Pagina iniziale / Punti di interesse

Punti d'interesse

Trovati: 48/48
Rifugio non gestito Alpe Orsiera
Rifugio non gestito Alpe Orsiera
Rifugi e bivacchiRifugi e bivacchi

Quota m. 1935 s.l.m. - accesso con sentiero escursionistico - dotazioni: n. 10 posti letto, stufa a legna, cucina, wc, energia e acqua calda fornite da pannelli fotovoltaici e solari.

Rifugio non gestito del Col Clapis
Rifugio non gestito del Col Clapis
Rifugi e bivacchiRifugi e bivacchi
ATTENZIONE! Il rifugio distrutto nell'inverno 2019-2020 non è al momento disponibile.
Alpe Troncea
AlpeggiAlpeggi

Alpeggio vicino al Rifugio Troncea produce principalmente Plaisentif Tipico Alpi Cozie ed altri formaggi

Rifugio Mulino di Laval
Rifugio Mulino di Laval
Rifugi e bivacchiRifugi e bivacchi

Antico mulino ristrutturato a rifugio e situato a 1650 m. sulla sponda sinistra orografica del fiume Chisone, all'ingresso del Parco Naturale Val Troncea.

Agriturismo La Darbunera
Agriturismo La Darbunera
Rifugi e bivacchiRifugi e bivacchi

L'agriturismo sorge a 1900 m nella ZSC Rocciamelone. È un luogo adatto sia ai grandi che ai piccini, sia che siate amanti del trekking o che desideriate trascorrere del tempo in assoluto relax, magari scoprendo gli animali e la vita d’alpeggio.

Cappella dell'Annunciazione dell'Oulme
Cappella dell\u0027Annunciazione dell\u0027Oulme
Siti culturaliSiti culturali

La cappella presenta all'esterno un monumentale affresco di San Cristoforo e un’Annunciazione (1533), mentre all'interno l'intera area absidale ospita un raro ciclo pittorico interamente dedicato a scene di vita della Vergine, datato 1534.

Sede Amministrativa, Ufficio Tecnico, Museo del Parco Val Troncea
Sede Amministrativa, Ufficio Tecnico, Museo del Parco Val Troncea
Centri visitaCentri visita

Presso la sede è possibile visitare il Museo del Parco, inerente i principali aspetti naturalistici e storici dello stesso (flora, fauna, geologia, geomorfologia, ambienti, architettura e storia).

Rifugio Fontana Mura
Rifugio Fontana Mura
Rifugi e bivacchiRifugi e bivacchi

Il Rifugio Fontana Mura si trova nel Parco naturale Orsiera-Rocciavrè, ai piedi del Colle della Roussa, valico che collega la Val Sangone con la Val Chisone.