Campioni di biodiversità

16 siti di Rete Natura 2000 per 35.473,80 ettari tutelati che arrivano a sfiorare i 3500 metri di quota e ospitano le principali specie di ungulati d'Italia: cervi, caprioli, camosci, stambecchi, cinghiali e mufloni

poster

A scuola col lupo. Il corso per docenti ad Avigliana

poster

Animali selvatici in inverno: come aiutarli?

poster

I pesci del Lago Piccolo di Avigliana: «Una comunità ittica in salute»

poster

Catturato, infertilizzato e ri-immesso in natura un ibrido lupo-cane nei Parchi delle Alpi Cozie

poster

Opinioni e atteggiamenti sul lupo: c'è tempo fino a fine mese per compilare il questionario

poster

Il mestiere del guardiaparco: non solo vigilanza!

poster

I distretti boschivi ottocenteschi che servono di dotazione ai forti di Exilles e Fenestrelle

poster

I cani antiveleno LIFE Wolfalps in trasferta in Liguria

poster

I Parchi Alpi Cozie ospiti al festival Foreste di Bergamo

poster

Il nuovo gruppo di Guide dei Parchi Alpi Cozie muove i primi passi

poster

Monitoraggio ittico nei Laghi di Avigliana

poster

Funghi che passione. Il resoconto della serata

Calendario eventi

News

A scuola col lupo. Il corso per docenti ad Avigliana

La coesistenza tra lupi e attività umane e la creazione di una relazione più consapevole tra le persone e la natura sono temi sempre più sentiti anche dalle istituzioni scolastiche per fornire a studenti e ragazzi stimoli e conoscenze in una materia come l’educazione ambientale. Si tratta...

Animali selvatici in inverno: come aiutarli?

Soprattutto in inverno, la stagione più difficile per la fauna selvatica, potrebbe sembrare cosa buona e giusta lasciare del cibo per sfamare gli animali in difficoltà: frutta o verdura per i cervi, pane per gli uccelli, gli avanzi del pic nic per la volpe...

In realtà tutti gli animali...

I pesci del Lago Piccolo di Avigliana: «Una comunità ittica in salute»

Si è conclusa la prima fase di monitoraggio ittico nel Lago Piccolo di Avigliana. Il lavoro è stato commissionato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie all’interno del progetto europeo Life Predator con l’obiettivo di studiare la quantità e le caratteristiche...

Seguici su


Video in evidenza

Campioni di biodiversità

Le Aree protette delle Alpi Cozie sono un vasto sistema di aree e zone protette nelle Alpi occidentali del Piemonte, comprendono 4 Parchi naturali regionali, 2 Riserve naturali speciali e 16 Zone spec...

Frammenti di cielo sulle Alpi - 1 i laghi alpini presenti nei Parchi Alpi Cozie

"Frammenti di cielo sulle Alpi" è il titolo di una serie di brevi video dedicati ai laghi alpini presenti nelle aree protette delle Alpi Cozie. Ogni lago costituisce un unicum creando ambienti e paes...

Bianchi come Pecore coraggiosi come Lupi (Life WolfAlps)

Col ritorno del lupo sulle Alpi il cane da protezione è diventato un elemento essenziale per la difesa delle greggi e per una pacifica coesistenza tra pastori e lupi Che differenza c'è tra il cane...


Playlist in evidenza

9 |

Laghi alpini: Frammenti di cielo sulle Alpi

28 |

Piccoli frammenti di natura e cultura

66 |

Aree protette Alpi Cozie

9 |

Alpi Cozie Outdoor

Siti tematici



piemonteoutdoor

Lista completa


Newsletter

I campi in grassetto sono obbligatori.

Sì, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per l’invio della newsletter contenente informazioni riguardanti i Parchi Alpi Cozie.
Maggiori informazioni sono disponibili all'interno della nostra informativa privacy.

Seguici su instagram @parchialpicozie

Contatti

Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie - Via Fransuà Fontan, 1 - 10050 Salbertrand (TO)
CF 94506780017 | Tel. 0122.854720 - Fax 0122.854421 | alpicozie@cert.ruparpiemonte.it