Pagina iniziale / Notizie

Archivio notizie

Trovati: 61/61
Aprile con Chantar l'Uvèrn: un ricco e ultimo mese di appuntamenti
Tsant’an Tsamin \u002D foto di archivio
event 28 Marzo 2025
Categorie Eventi

Il prossimo mese di aprile porta ancora tanti eventi della rassegna "Chantar l'Uvèrn dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” che concluderà il suo lungo viaggio con un omaggio alle Lingue minori che sarà festeggiato ad Avigliana il 1° maggio. Il programma prevede ancora ben 27 eventi.

Esercitazioni militari nelle aree protette
Pian dell\u0027Alpe
event 27 Marzo 2025
Categorie Territorio

Nei mesi di Aprile e Maggio si svolgeranno esercitazioni militari nelle aree di Pian dell'Alpe (Parco naturale Orsiera Rocciavrè) e Gad - Oulx (Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.

Il Carabo delle Alpi Cozie nella Lista Rossa IUCN
Un esemplare di Carabo delle Alpi Cozie
event 27 Marzo 2025
Categorie Natura

Giovedì 27 marzo 2025 il Carabo delle Alpi Cozie (Carabus cychroides) è stato inserito nella Lista Rossa delle specie minacciate dell’International Union for Conservation of Nature (IUCN) in categoria Endangered (pericolo di estinzione). Un prestigioso riconoscimento internazionale per la specie endemica delle Aree Protette Alpi Cozie e al contempo un segnale di allarme che ne certifica il rischio di scomparsa.

Tournâ a menâ la Bartavèllë
Simbolo della rassegna Chantar l\u0027Uvern
event 26 Marzo 2025
Categorie Cultura

Dal 3 aprile 2025 partiranno 12 incontri per la lingua d’Oc in Alta Valle di Susa intitolati “TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË”, ossia “Ancora una volta a parlare la nostra lingua”. L'invito è rivolto a tutti gli interessati e in modo particolare ai "parlanti occitano" per raccogliere testimonianze utili a recuperare le diverse parlate locali, da Chiomonte a Sauze di Cesana, da Sestriere a Bardonecchia.

La seconda newsletter del Life Predator
None
event 26 Marzo 2025
Categorie Ricerca

Il team del progetto Life Predator ha realizzato il secondo numero della newsletter per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori.

Io lupo: sentieri condivisi tra arte e natura
Immagine delle locandina della mostra Io Lupo \u002D dal 29 marzo al 13 aprile 2025 ad Almese
event 25 Marzo 2025
Categorie Eventi

Almese (To):  l’Associazione Culturale Cumalè con il patrocinio dei Parchi Alpi Cozie, della Città Metropolitana di Torino, dell’Unione Montana Valle Susa e del Comune di Almese, sabato 29 marzo alle ore 17.00, presso il Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa, inaugura la mostra d’arte interattiva “IO LUPO…sentieri condivisi tra arte e natura”.

Gocce di Cambiamento: 8 esperienze di gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento
Una delle schermate di apertura del minivideo girato nel Parco Naturale della Val Troncea.
event 20 Marzo 2025
Categorie Natura

Progetto Interreg-ALCOTRA “ACLIMO”  - Gocce di Cambiamento: otto esperienze di gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento: una serie di otto video che racconta alcune delle numerose esperienze di gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento che sono nate sul territorio grazie all’impegno degli operatori in dialogo con le istituzioni, e che meritano di essere raccontate e promosse.

SOS Anfibi 2025: un bilancio
Un rospo attraversa via Grignetto. Senza la chiusura della strada avrebbe rischiato di essere schiacciato dai pneumatici di un\u0027automobile.
event 18 Marzo 2025
Categorie Natura

Lunedì 17 marzo si è chiusa l’edizione 2025 della campagna SOS Anfibi organizzata sui Laghi di Avigliana dal Comune e dalle Aree Protette delle Alpi Cozie. Si è trattato di un’edizione innovativa rispetto agli scorsi anni.

5x1000 alla Ricerca Scientifica dei Parchi Alpi Cozie
5 x 1000 per la Ricerca scientifica dei Parchi Alpi Cozie
event 17 Marzo 2025
Categorie Ente Parchi Alpi Cozie

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici dei Parchi Alpi Cozie donando il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie.

Gocce di cambiamento al Valsusa Filmfest
None
event 13 Marzo 2025
Categorie Eventi

La serata si chiama Gocce di cambiamento come il titolo de i video realizzati dal progetto Interreg Aclimo sul tema della gestione delle risorse idriche nelle Aree Protette delle Alpi occidentali. Appuntamento venerdì 21 marzo alle 21 presso il cinema comunale di Condove (TO) in Piazza Martiri della Libertà, 13 per la prima proiezione pubblica dei filmati, organizzata grazie alla collaborazione delle Aree Protette Alpi Cozie con il Valsusa Filmfest in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. Una conferenza a base di immagini e parole con Luca Giunti, guardiaparco, Elena Valsania, regista, Bruno Usseglio, guardiaparco e filmmaker, e Alba Meirone, responsabile dell’area tecnica dell’Ente Parco.