Pagina iniziale / Notizie

Archivio notizie

Trovati: 82/82
Avviso di concorso - Profilo istruttore amministrativo
None
event 05 Agosto 2025
Categorie Ente Parchi Alpi Cozie

L'Ente ha indetto un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n.1 posto di istruttore amministrativo, area degli Istruttori presso l’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie.

Progetto Aclimo: proseguono studi e interventi
Bussoleno: il progetto "Verso l'alto, montagna inclusiva"
None
event 31 Luglio 2025
Categorie Territorio

La Riserva naturale dell’Orrido di Foresto con la sua Via Ferrata, in Comune di Bussoleno, hanno una potenzialità turistica importante e, nel contempo, una responsabilità altrettanto rilevante. Con l'obiettivo di una frequentazione più consapevole della Riserva e della sua Ferrata è nato infatti il progetto “Verso l'alto – Montagna inclusiva” che sta muovendo in queste settimane d'estate i primi passi.

Le ricadute del traffico veicolare sull'Assietta
Un\u0027immagine dei deposimetri che compaiono lungo la Strada Provinciale 173 dell\u0027Assietta.
event 31 Luglio 2025
Categorie Ricerca

Anche durante l’estate 2025 è in corso un’attività di monitoraggio per misurare gli impatti della frequentazione turistica su flora e fauna di montagna. Dopo una prima fase a carattere sperimentale effettuata nel 2024, il lavoro prosegue all’interno del Progetto Interreg BiodivTour Alps lungo la Strada Provinciale 173 dell’Assietta dove in estate si concentra un’intensa presenza antropica su un ambiente fragile d’alta quota. 

Prosegue la pesca notturna al Siluro
Un individuo di pesce siluro pescato durante una sessione notturna.
event 24 Luglio 2025
Categorie Territorio

Proseguono le sessioni di pesca notturna al pesce siluro nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. Si tratta di un’attività organizzata dalle Aree Protette delle Alpi Cozie all’interno del Progetto Life Predator per il contenimento del predatore acquatico alieno e invasivo dai bacini d’acqua dolce dell’Europa meridionale.

Popillia japonica al Lago Piccolo di Avigliana: situazione, rischi e misure di contenimento
Individuo adulto di Popillia japonica
event 21 Luglio 2025
Categorie Natura

Segnalata per la prima volta Popillia japonica nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana

Al Colle di Tenda Festa Transfrontaliera della Biodiversità alpina
Ex Caserme militari Colle di Tenda
event 17 Luglio 2025
Categorie Natura

Sabato 19 luglio i Parchi Alpi Cozie partecipano alla Festa Transfrontaliera della Biodiversità alpina organizzata  presso le ex caserme militari del Colle di Tenda nell'ambito del progetto Interreg-ALCOTRA "BiodivTourAlps"

Aggiornamento cantieri Strada Colle della Vecchia e Strada Selleries
Cantiere Strada Selleries \u002D Attraversamenti rii sottostrada \u002D situazione al 16 luglio 2025
event 17 Luglio 2025
Categorie Territorio

In data 16 luglio 2025 il Direttore dell'Ente di gestione Aree Protette Alpi Cozie Luca Marello ha effettuato due sopralluoghi ai cantieri attivi sulle strade del Parco naturale Orsiera Rocciavrè lato Val Chisone.

Estate 2025: Scopri e ama la natura delle Aree protette Alpi Cozie
Escursioni nei Parchi Alpi Cozie
event 11 Luglio 2025
Categorie Eventi

Per tutta l'estate 2025 i Parchi delle Alpi Cozie propongono un ricco programma di iniziative per valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio.

39 anni da guardiaparco. Domenico Rosselli racconta una carriera nella natura
Domenico Rosselli trasporta uno stambecco durante le attività scientifiche legate all\u0027introduzione dell\u0027ungulato nel Parco Naturale della Val Troncea, 1987/1988.
event 02 Luglio 2025
Categorie Ente Parchi Alpi Cozie

A distanza di un mese dalla pensione lo ritroviamo sul campo della sua amata Val Troncea, operativo come sempre. Questa volta senza la divisa di guardiaparco, ma in veste di inanellatore autorizzato dall’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) per un’attività di monitoraggio dell’avifauna.