Pagina iniziale / Notizie

Archivio notizie

Trovati: 94/94
Farfalle e cambiamenti climatici: un nuovo articolo scientifico
Papilio alexanor
event 15 Ottobre 2025
Categorie Natura

Un nuovo articolo scientifico di Luca Anselmo per la tutela delle farfalle di fronte al cambiamento climatico

Sentiero n.3 chiuso per cantiere forestale
Chiusura sentiero n. 3 Gran Bosco
event 13 Ottobre 2025
Categorie Escursionismo

Il Sentiero n.3 del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand è chiuso tra Monfol e strada Enfers/Blegier fino a fine lavori

Ultimi lavori sulla strada del Selleries
La fresatura della strada del Selleries.
event 09 Ottobre 2025
Categorie Territorio

I lavori di ripristino della strada del Selleries sono in fase di ultimazione. Dopo gli ingenti dissesti registrati durante l’estate del 2024, l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha potuto beneficiare di un finanziamento FESR per la realizzazione di un progetto di sistemazione della carrozzabile sterrata, condiviso con i comuni di Fenestrelle e Roure, tra il bivio con la Strada Provinciale n.172 del Colle delle Finestre e la conca dove sorgono l’alpeggio e il rifugio Selleries. Le opere si sono svolte nel corso dell’estate, con un’interruzione dalla seconda metà di luglio alla fine di agosto in modo da non ostacolare il periodo di maggiore frequentazione turistica. 

Dove vola l’avvoltoio? Una giornata di sensibilizzazione a Salbertrand
None
event 08 Ottobre 2025
Categorie Natura

Domenica 12 ottobre le Aree Protette delle Alpi Cozie organizzano una giornata di divulgazione e sensibilizzazione sugli avvoltoi. 

Al via la pesca professionale al pesce siluro
La pesa di un esemplare di pesce silluro prelevato dal Lago Piccolo durante le operazioni di pesca.
event 02 Ottobre 2025
Categorie Ricerca

Lunedì 29 ottobre 2025 sono iniziate le attività di pesca professionale per il contenimento del pesce siluro nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. L’iniziativa è una delle azioni del progetto Life Predator, di cui le Aree Protette delle Alpi Cozie sono partner, per il contenimento del Silurus glanis, il predatore acquatico che rappresenta una specie aliena invasiva nei bacini d’acqua dolce dell’Europa meridionale. 

Le iniziative dei Parchi delle Alpi Cozie dopo l’incidente di Pian dell’Alpe
La pecora e il cane da guardiania immortalati dai guardiaparco dopo il tentativo di predazione
event 01 Ottobre 2025
Categorie Natura

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 settembre 2025, i guardiaparco dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, in costante contatto con il Direttore, sono intervenuti in Val Chisone, presso un alpeggio di Pian dell’Alpe (comune di Usseaux), in seguito alla segnalazione di un allevatore che riferiva di essere stato ferito da un lupo mentre tentava di evitare la predazione di una sua pecora. Nel seguito la ricostruzione dei fatti e l'impegno dell'Ente.

Chiusura Rifugio non gestito Orsiera
Bergerie dell\u0027Orsiera
event 01 Ottobre 2025
Categorie Escursionismo

Per ragioni tecniche e di manutenzione straordinaria il Rifugio non gestito dell'Orsiera in località Bergerie dell'Orsiera in Comune di Mattie è chiuso dal 1 ottobre 2025 al 31 maggio 2026.

L'Anthocharis euphenoides oltre il giallo
Un esemplare di Anthocharis euphenoides.
event 25 Settembre 2025
Categorie Ricerca

Non è soltanto una questione cromatica legata al colore delle ali di una farfalla, ma la soluzione di un piccolo mistero sulle sue abitudini alimentari. Come sappiamo, in fatto di cibo, i lepidotteri sono molto selettivi perché si nutrono principalmente di specie vegetali molto specifiche, soprattutto nello stadio del bruco. Nel caso dell’Anthocharis euphenoides, conosciuta anche come Aurora provenzale, la specie considerata sua nutrice prediletta potrebbe non essere quella che si credeva finora.

A Salbertrand una Giornata per il Gipeto
Il gruppo di lavoro
event 20 Settembre 2025
Categorie Natura

Sabato 20 settembre a Salbertrand, oltre 50 persone tra professionisti, volontari, appassionati e fotografi si sono ritrovati a Salbertrand per "La giornata del gipeto".

Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette
Un particolare delle mappe D\u002DFlight in cui compaiono i confini dei territori, all\u0027interno delle Aree Protette delle Alpi Cozie (e non solo), dove è vietato il sorvolo con i droni.
event 18 Settembre 2025
Categorie Ente Parchi Alpi Cozie

Sulle mappe ufficiali della piattaforma D-Flight sono stati pubblicati i confini dei parchi, delle riserve naturali e dei siti della Rete Natura 2000: diventa più semplice capire dove il sorvolo con i droni è vietato. Una novità importante anche per i Parchi delle Alpi Cozie.