Notizie dallo Sportello Forestale 24 Aprile 2025
Proseguono le attività degli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie con la nuova sede a Pragelato.
Proseguono le attività degli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie con la nuova sede a Pragelato.
Proseguono le attività degli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie.
I guardiaparco referenti sono a disposizione degli utenti per fornire informazioni in ambito forestale e facilitare l'accesso ai servizi e documentazione predisposti dalla Regione.
Nei parchi non si caccia
In Piemonte la Legge Regionale n.19/2009 all’articolo 8 afferma che «Nelle aree protette istituite e classificate come parco naturale e riserva naturale si applicano i seguenti divieti: a) esercizio di attività venatoria; b) introduzione ed utilizzo da parte di privati di armi, esplosivi e qualsiasi mezzo distruttivo o di cattura, se non autorizzati nominativamente».
È stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Current Zoology un articolo di Toni Mingozzi, Pierpaolo Storino, Giampalmo Venuto, Alessandro Massolo, Giacomo Tavecchia dedicato agli effetti del riscaldamento climatico sulla stagione riproduttiva della passera lagia (Petronia petronia) al suo limite altitudinale
Escursione guidata lungo il Gran Bea per conoscere la Zona Speciale di Conservazione Val Fredda - Bardonecchia
Il calendario 2024 dei Parchi delle Alpi Cozie è dedicato alle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) in gestione all'Ente.