Popillia japonica al Lago Piccolo di Avigliana: situazione, rischi e misure di contenimento 21 Luglio 2025
Segnalata per la prima volta Popillia japonica nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana
Segnalata per la prima volta Popillia japonica nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana
Le tartarughe palustri americane presenti nel Lago Grande di Avigliana sono portatrici di malattie infettive che si trasmettono all’essere umano. È ciò che emerge da uno studio scientifico realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. Risulta infatti che il 13,3% di individui era infetto da salmonellosi e/o cryptosporidium.
E' dedicato alla silenziosa invasione di piante e animali provenienti da paesi lontani il nuovo calendario dei Parchi Alpi Cozie, come di consueto illustrato con gli acquerelli di Elio Giuliano e Valentina Mangini con testi di Luca Giunti.
Mercoledì 2 aprile ore 21 a Avigliana, nell'Auditorium Daniele Bertotto, Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Gli Alieni tra di noi: le specie acquatiche alloctone invasive incontro tematico con il guardiaparco Fabio Santo per comprendere la silenziosa invasione di organismi acquatici da Paesi lontani.
Escursione tra i laghi di Avigliana e la palude dei Mareschi alla scoperta di specie animali e vegetali insolite: da quelle meno amate a quelle “aliene”.