Pagina iniziale / Notizie

Archivio notizie

Trovati: 84/84
Le iniziative dei Parchi delle Alpi Cozie dopo l’incidente di Pian dell’Alpe
La pecora e il cane da guardiania immortalati dai guardiaparco dopo il tentativo di predazione
event 01 Ottobre 2025
Categorie Natura

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 settembre 2025, i guardiaparco dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, in costante contatto con il Direttore, sono intervenuti in Val Chisone, presso un alpeggio di Pian dell’Alpe (comune di Usseaux), in seguito alla segnalazione di un allevatore che riferiva di essere stato ferito da un lupo mentre tentava di evitare la predazione di una sua pecora. Nel seguito la ricostruzione dei fatti e l'impegno dell'Ente.

L'Anthocharis euphenoides oltre il giallo
Un esemplare di Anthocharis euphenoides.
event 25 Settembre 2025
Categorie Ricerca

Non è soltanto una questione cromatica legata al colore delle ali di una farfalla, ma la soluzione di un piccolo mistero sulle sue abitudini alimentari. Come sappiamo, in fatto di cibo, i lepidotteri sono molto selettivi perché si nutrono principalmente di specie vegetali molto specifiche, soprattutto nello stadio del bruco. Nel caso dell’Anthocharis euphenoides, conosciuta anche come Aurora provenzale, la specie considerata sua nutrice prediletta potrebbe non essere quella che si credeva finora.

A Salbertrand una Giornata per il Gipeto
Il gruppo di lavoro
event 20 Settembre 2025
Categorie Natura

Sabato 20 settembre a Salbertrand, oltre 50 persone tra professionisti, volontari, appassionati e fotografi si sono ritrovati a Salbertrand per "La giornata del gipeto".

Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette
Un particolare delle mappe D\u002DFlight in cui compaiono i confini dei territori, all\u0027interno delle Aree Protette delle Alpi Cozie (e non solo), dove è vietato il sorvolo con i droni.
event 18 Settembre 2025
Categorie Ente Parchi Alpi Cozie

Sulle mappe ufficiali della piattaforma D-Flight sono stati pubblicati i confini dei parchi, delle riserve naturali e dei siti della Rete Natura 2000: diventa più semplice capire dove il sorvolo con i droni è vietato. Una novità importante anche per i Parchi delle Alpi Cozie.

Monitoraggio ermellino nel Parco naturale della Val Troncea
Ermellini
event 17 Settembre 2025
Categorie Natura

Il progetto di monitoraggio di ermellino e donnola nel Parco naturale della Val Troncea nasce da una collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia e dei Sistemi dell'Università di Torino.

Calendario 2026: Siamo nel Parco! Nous sommes dans le Parc!
Copertina Calendario 2026
event 11 Settembre 2025
Categorie Natura

È disponibile il Calendario 2026 in veste transfrontaliera intitolato: "Siamo nel Parco! Nous sommes dans le Parc!". Un invito a rispettare semplici regole, non solo perchè siamo in un Parco, non perchè è vietato ma perchè è giusto così!

Info Sportello Forestale Parchi Alpi Cozie
Cantiere Forestale nei Parchi Alpi Cozie
event 11 Settembre 2025
Categorie Territorio

Gli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie sono attivi nelle sedi di Avigliana e di Pragelato e offrono servizio per le aree di propria competenza.

Parco naturale del Gran Bosco: lavori a Salbertrand su strada Serzaret e Sapè
Inizio strada ex militare da Pinea a Ser Blanc (Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand)
event 29 Agosto 2025
Categorie Territorio

Il 1 settembre iniziano i lavori di manutenzione sulla strada ex militare del Serzaret e sulla strada militare del Sapè, in Comune di salbertrand, su progetto dell'Unione montana Alta Valle Susa (delibera n.24 del 28.04.2025).

Autunno: tempo di bramito
Cervo maschio
event 27 Agosto 2025
Categorie Escursionismo

Gli appuntamenti per ascoltare il bramito del cervo nei Parchi Alpi Cozie

Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa
Locandina Giornata Archeologia
event 24 Agosto 2025
Categorie Cultura

Domenica 28 settembre ritorna in Valle di Susa la Giornata del Patrimonio Archeologico