Martedì 17 giugno 2025: ARPA Piemonte segnala la presenza di schiume algali sul Lago Grande di Avigliana con potenziali rischi per la salute. Si tratta di una fioritura cianobatterica.
Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno 2025, le Aree Protette delle Alpi Cozie hanno partecipato al monitoring visit del progetto Life Predator che si è tenuto in Portogallo lungo il bacino del fiume Tago. Come previsto in questo tipo di programma, l’appuntamento si è caratterizzato come momento di incontro tecnico e pratico a metà percorso tra i partner di progetto e l’organo designato dall’Unione Europea per la supervisione dell’avanzamento lavori.
Iniziano sabato 14 giugno 2025 alle 20 le sessioni di pesca serale/notturna al pesce siluro nel Lago Grande di Avigliana. Da giugno a ottobre, due volte al mese, un gruppo di pescatori dilettanti verrà impiegato nella pesca di selezione per il contenimento del Silurus glanis, la specie aliena invasiva che è stata introdotta nei bacini di acqua dolce del Parco Naturale dei Laghi di Avigliana modificandone gli equilibri ecologici. L’attività è inserita all’interno del Progetto Life Predator che ha l’obiettivo di contenete la diffusione del grande predatore acquatico nei laghi dell’Europa meridionale.
Sabato 14 giugno 2025 a Chiomonte sarà inaugurata la mostra Cime di alberi e gambe di tavolo dell'artista Jacopo Rinaldi, esito di un periodo di residenza creativa organizzato da Pinacoteca G.A. Levis
Le aree montane sono tra gli hotspot di biodiversità più preziosi e fragili a livello globale, ospitando specie uniche adattate a condizioni climatiche rigide e ambienti estremi. Tuttavia, uno studio recente condotto lungo un gradiente altitudinale nelle Alpi Occidentali mette in luce come le aree protette, pur fondamentali per la tutela della fauna montana, stiano subendo pressioni crescenti legate ai cambiamenti climatici e ai mutamenti dell’uso del suolo, che hanno ripercussioni sulla biodiversità montana.
Consegnati e iniziati mercoledì 11 giugno 2025 i lavori di Sistemazione della Strada che dal Colle delle Finestre sale al Colle della Vecchia
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente vi proponiamo il video realizzato da Città Metropolitana di Torino nell'ambito del progetto Connettere l'Ambiente, dedicato a Miriophyllum spicatum nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana.
Sabato 7 giugno, a Bardonecchia, evento CrossAlps. A partire dalle ore 11:00 in Piazza Valle Stretta sarà allestito il Villaggio CrossAlps. Nel pomeriggio un convegno sui cambiamenti climatici con interventi dei Parchi Alpi Cozie
Fresca di stampa la nuova Guida Free della Valle di Susa, realizzata dal Piano di Valorizzazione Territoriale Valle Susa Tesori, in collaborazione con Parchi Alpi Cozie e Studio Graffio di Borgone.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del Trofeo di Golf Alpi Cozie, manifestazione sportiva promossa dall’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie che si svolgerà nel corso dell’estate 2025 presso i circoli di Pragelato, Sestriere e Avigliana.