Pagina iniziale / Notizie

Archivio notizie

Trovati: 82/82
Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette
Un particolare delle mappe D\u002DFlight in cui compaiono i confini dei territori, all\u0027interno delle Aree Protette delle Alpi Cozie (e non solo), dove è vietato il sorvolo con i droni.
event 18 Settembre 2025
Categorie Ente Parchi Alpi Cozie

Sulle mappe ufficiali della piattaforma D-Flight sono stati pubblicati i confini dei parchi, delle riserve naturali e dei siti della Rete Natura 2000: diventa più semplice capire dove il sorvolo con i droni è vietato. Una novità importante anche per i Parchi delle Alpi Cozie.

Monitoraggio ermellino nel Parco naturale della Val Troncea
Ermellini
event 17 Settembre 2025
Categorie Natura

Il progetto di monitoraggio di ermellino e donnola nel Parco naturale della Val Troncea nasce da una collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia e dei Sistemi dell'Università di Torino.

Calendario 2026: Siamo nel Parco! Nous sommes dans le Parc!
Copertina Calendario 2026
event 11 Settembre 2025
Categorie Natura

È disponibile il Calendario 2026 in veste transfrontaliera intitolato: "Siamo nel Parco! Nous sommes dans le Parc!". Un invito a rispettare semplici regole, non solo perchè siamo in un Parco, non perchè è vietato ma perchè è giusto così!

Info Sportello Forestale Parchi Alpi Cozie
Cantiere Forestale nei Parchi Alpi Cozie
event 11 Settembre 2025
Categorie Territorio

Gli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie sono attivi nelle sedi di Avigliana e di Pragelato e offrono servizio per le aree di propria competenza.

Parco naturale del Gran Bosco: lavori a Salbertrand su strada Serzaret e Sapè
Inizio strada ex militare da Pinea a Ser Blanc (Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand)
event 29 Agosto 2025
Categorie Territorio

Il 1 settembre iniziano i lavori di manutenzione sulla strada ex militare del Serzaret e sulla strada militare del Sapè, in Comune di salbertrand, su progetto dell'Unione montana Alta Valle Susa (delibera n.24 del 28.04.2025).

Autunno: tempo di bramito
Cervo maschio
event 27 Agosto 2025
Categorie Escursionismo

Gli appuntamenti per ascoltare il bramito del cervo nei Parchi Alpi Cozie

Festa delle Alpi 2025 a Moncenisio
Festa delle Alpi \u002D 2a edizione \u002D a Moncenisio
event 27 Agosto 2025
Categorie Territorio

Il Colle del Moncenisio - sabato 30 e domenica 31 agosto - ospita la 2a edizione della Festa delle Alpi con lo scopo di unire istituzioni e comunità dei territori di confine per consolidare il dialogo e la cooperazione transfrontaliera.

Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa
Locandina Giornata Archeologia
event 24 Agosto 2025
Categorie Cultura

Domenica 28 settembre ritorna in Valle di Susa la Giornata del Patrimonio Archeologico

Il canto della foresta: lo spettacolo sulla Selva di Chambons
Irene Borgna illustra la genesi dello spettacolo \u0022Il canto della foresta\u0022.
event 20 Agosto 2025
Categorie Cultura

È stato un emozionante ritorno a casa, per lo spettacolo teatrale sulla Selva di Chambons che sabato 16 agosto ha animato la tiepida serata di Fenestrelle in Sala Consigliare. Il racconto delicato di una vicenda ambientata in Val Chisone alla fine dell’800, quando gli abitanti di una piccola frazione – soprattutto le donne – riescono a fermare l’abbattimento di un pregiato bosco di larici.

Un pungolo per rispettare le norme
Il messaggio che compare sui nudge.
event 14 Agosto 2025
Categorie Ricerca

Vengono chiamati comunemente con il termine inglese di “nudge”, ma la traduzione italiana di pungolo è ugualmente molto efficace. Si tratta di stimoli di ogni sorta finalizzati a suscitare un cambiamento di atteggiamento o comportamento nelle persone: rinforzi positivi contrapposti alla coercizione o alla minaccia di una sanzione.