Home / News

News Archive

Found: 65/65
Monitorare gli ortotteri: una sperimentazione nei Parchi Alpi Cozie
Il monitoraggio degli ortotteri con il tubo di cattura.
event May 6, 2025
Categories Research

La rivista “Contributions to Entomology” ha recentemente pubblicato un articolo scientifico basato su uno studio realizzato dal personale delle Aree Protette delle Alpi Cozie. La pubblicazione edita dal Senckenberg Deutsches Entomologisches Institut ha accettato il lavoro sottoposto da Davide Giuliano, guardiaparco, e Barbara Rizzioli, funzionaria dell’Area Biodiversità, con il titolo “Mini-round box as standardized sampling method for orthopterans in alpine and subalpine grasslands: a field study to highlight strengths and weaknesses”.

Mosquito project: meetings with the population
Activities in the classroom during the mosquito project.
event April 30, 2025
Categories Territory

The mosquito project implemented by the Protected Areas of the Cozie Alps and the municipalities of Avigliana, Sant’Antonino di Susa, Trana, and Villardora is coming to a conclusion to raise awareness among the population about the issues related to the presence of culicids in the area of the Avigliana Lakes Natural Park and its surroundings.

Miti e Natura nei Parchi Alpi Cozie
Phengaris arion
event April 30, 2025
Categories Nature

Una serie di appuntamenti con la guida Parchi Alpi Cozie Simone Siviero dedicati ai miti di piante e animali per scoprire il legame ancestrale che ci lega alla natura.

Reopening of the Orrido di Chianocco and Ferrata
Ferrata Orrido di Chianocco
event April 29, 2025
Categories Territory

On April 29, 2025, with ordinance no. 6 from the Mayor of the Municipality of Chianocco, access to the Orrido di Chianocco and the Via Ferrata is reopened.

Notizie dallo Sportello Forestale
Ceduo di faggio invecchiato a Ben Munè \u002D Val Sangone\u000D\u000AParco naturale Orsiera Rocciavrè
event April 24, 2025
Categories Ente Parchi Alpi Cozie

Proseguono le attività degli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie con la nuova sede a Pragelato.

Cessato stato di pericolosità del manto nevoso e riapertura della Val Troncea
Valanga
event April 23, 2025
Categories Territory

Le condizioni di stabilità del manto nevoso e di evoluzione potenziale prevista per i prossimi giorni consentono di tornare ad una situazione di ordinarietà facendo cessare le necessità di limitazione alla frequentazione del territorio montano prescritte dalle ordinanze sindacali dei Comuni di competenza emesse nei giorni scorsi

Fireworks. The RAI series also in the Parks of the Cozie Alps.
Marta, the girl protagonist of Fireworks TV Series dedicated to the Residence
event April 22, 2025
Categories Territory

The director Susanna Nicchiarelli, interviewed by Simone Bobbio, shares the experience of shooting in the Alta Valle di Susa and Val Chisone for the series Fireworks, airing on Rai 1 on April 15, 22, and 25, and available on demand on Raiplay. Six episodes that tell the story of the Resistance through the disenchanted perspective of Marta, a 12-year-old girl. The story is adapted from the book of the same name by Andrea Bouchard.

Gli eventi del Primo Maggio ad Avigliana concludono la XVI edizione di Chantar l’Uvern 2025
Chantar l\u0027Uvèrn 2025 : Peiro douso a Giaveno (15 marzo)
event April 22, 2025
Categories Territory

Con gli eventi del Primo Maggio ad Avigliana si conclude l’edizione di Chantar l’Uvern 2025. Una XVI edizione che ha toccato ben 33 comuni, proponendo in 4 mesi quasi 100 eventi che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico. Il finale con Tsant’an tsamin e FINAS RAITS, canti in lingua madre dal mondo.

Val Troncea: chiusura accesso alla Val Troncea e divieto sci fuoripista
Cartello di attenzione
event April 17, 2025
Categories Territory

Pragelato: il Sindaco ha disposto l'immediato divieto della pratica dello sci fuoripista su tutto il territorio comunale oltre alla chiusura al transito di tutti i mezzi e pedoni sulla strada comunale di accesso alla Val Troncea.

Maya has obtained the anti-poison dog certification.
Lorenzo Brino and Maya during a game activity that is used as a reward after work sessions.
event April 10, 2025
Categories Ente Parchi Alpi Cozie

Since April 1st, the Parks of the Cozie Alps can rely on a new Anti-Poison Dog Unit (UCA) in operation. The duo formed by park ranger Lorenzo Brino and his Australian shepherd Maya has passed the final exam, the security test that certifies the dog’s ability to intervene independently in poison search activities.