Pagina iniziale / Attività

Attività

Trovati: 36/36
I Signori del Gran Bosco
Cervo maschio
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Escursione nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand con laboratorio per imparare a conoscere gli alberi imponenti per proteggere i quali è stato istituito e gli animali che ne sono diventati il simbolo.

Microcosmo
Didattica nel giardino delle farfalle
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Tra alberi secolari e cervi maestosi, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand, esiste un microcosmo vegetale e animale da osservare con la lente: licheni, muschi e tanti piccoli insetti da imparare a conoscere e rispettare.

I cinque sensi nel Parco
None
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Un'attività per i più piccoli che ci consentirà di entrare nel Parco del Gran Bosco in punta di piedi ed imparare a "osservare" con mani, naso, bocca e orecchie.

I segreti del bosco vecchio
I segreti del Bosco Vecchio
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Il bosco ha mille segreti da raccontare a chi li sa ascoltare...

Il legno e l'acqua
La zattera
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Giocare per imparare a conoscere gli alberi che popolano il Parco del Gran Bosco e le caratteristiche del loro legno.

Dallo Chaberton a Avigliana: storia di un piccolo sasso
Storia di un piccolo sasso
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Un piccolo sasso, formatosi migliaia di anni fa sul fondo di un antico oceano, ci racconterà il suo viaggio avventuroso dalla barriera corallina alla cima di una montagna e poi fino alla Pianura e al mare.

Non solo pupazzi di neve
Non solo pupazzi di neve
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

La montagna anche in inverno, un luogo per giocare e imparare. Un'esperienza per scoprire che in inverno la montagna è bella e divertente... basta essere attrezzati in modo adeguato!

Le rocce raccontano
Rocce raccolte nel fiume
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Le rocce del territorio e l'uso che l'uomo ha saputo farne nei secoli: un approccio scientifico e antropologico alla geologia.

La scuola e i giochi dei nonni
Giochi dei nonni
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Nella piccola aula allestita presso l'Ecomuseo Colombano Romean, i moderni alunni potranno rivivere le atmosfere della scuola di un tempo cimentandosi in prove di "Bella Calligrafia" e lavoretti manuali per creare i giochi dei nonni.

Terra, Bosco, Acqua, Fuoco
Lago della ghiacciaia
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Un'escursione alla scoperta dell'Ecomuseo Colombano Romean e delle risorse del suo territorio. Le acque del torrente che in inverno producevano il ghiaccio, terrazzamenti ormai invasi dalla vegetazione, estesi boschi di larice un tempo pascolati, la ghiacciaia, cave di lose, carbonaie, fornaci per la cottura della calce ci aiuteranno a scoprire gli antichi mestrieri dei nostri nonni.