BIODIV'CONNECT
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
Scoprire gli ecosistemi costituiti dai due bacini lacustri di Avigliana, i rilievi collinari e l’area palustre dei Mareschi.
Se pensi al lupo cosa ti viene in mente? Chi è, dove vive, cosa mangia? Bisogna averne paura? Impareremo a conoscere il “vero” lupo, lo sapremo distinguere dall’animale presente nei racconti e da quello sensazionalistico evocato sui giornali.
Attività STEM per meglio comprendere l'ambiente intorno a noi sia da un punto di vista geomorfologico che biologico utilizzando gli strumenti dei ricercatori.
Il legno e l'uomo: tra passato e futuro la necessità di un uso consapevole.
Un percorso che racconterà la storia dell’uso del legno da parte dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri per comprendere l’importanza del muoversi con consapevolezza nell’utilizzo delle risorse della terra. Si scoprirà come il “governo” del bosco nelle comunità locali sia sempre stato momento di grande attenzione.