Il Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand è stato istituito nel 1980 per proteggere una foresta mista di abete bianco e abete rosso unica a livello regionale. Alberi imponenti al di sotto dei quali nell'ultimo secolo sono tornati a vivere animali come il cervo e il lupo che sono diventati il simbolo dell'area protetta: i Signori del Gran Bosco!
Una giornata per imparare a conoscere le principali specie forestali del Parco e le tracce che rimandano al patrimonio faunistico del territorio.
Durante l'escursione nel Parco verranno svolte attività laboratoriali quali la realizzazione di un erbario e calchi in gesso delle impronte degli animali selvatici.
Escursione nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand per imparare a conoscere gli alberi imponenti per proteggere i quali è stato istituito e gli animali che ne sono diventati il simbolo.
Laboratorio in campo per realizzare i calchi in gesso delle impronte trovare lungo il percorso e raccolta di campioni di foglie per la creazione di un piccolo erbario forestale.
Intera giornata
Treno o autobus
Costo a carico della scuola
Per modalità di prenotazione, tariffe e informazioni consulta la pagina dedicata
Il Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand è stato istituito nel 1980 per proteggere una foresta mista di abete bianco e abete rosso unica a livello regionale. Alberi imponenti al di sotto dei quali nell'ultimo secolo sono tornati a vivere animali come il cervo e il lupo che sono diventati il simbolo dell'area protetta: i Signori del Gran Bosco!
Una giornata per imparare a conoscere le principali specie forestali del Parco e le tracce che rimandano al patrimonio faunistico del territorio.
Durante l'escursione nel Parco verranno svolte attività laboratoriali quali la realizzazione di un erbario e calchi in gesso delle impronte degli animali selvatici.
Escursione nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand per imparare a conoscere gli alberi imponenti per proteggere i quali è stato istituito e gli animali che ne sono diventati il simbolo.
Laboratorio in campo per realizzare i calchi in gesso delle impronte trovare lungo il percorso e raccolta di campioni di foglie per la creazione di un piccolo erbario forestale.
Intera giornata
Treno o autobus
Costo a carico della scuola
Per modalità di prenotazione, tariffe e informazioni consulta la pagina dedicata