Boschi, stato, comunità e fortificazioni 12 Aprile 2025
Sabato 12 aprile ore 16.45 a Pinerolo, biblioteca diocesana G. Bonatto presentazione del libro Boschi, stato, comunità e fortificazioni a cura di Bruno Usseglio.
Sabato 12 aprile ore 16.45 a Pinerolo, biblioteca diocesana G. Bonatto presentazione del libro Boschi, stato, comunità e fortificazioni a cura di Bruno Usseglio.
Sabato 15 marzo, presso la biblioteca comunale di Perosa Argentina presentazione del libro Boschi, stato, comunità e fortificazioni. Storie di gestione territoriale, usi, abusi e furberie nell'alta val Chisone dal XVII al XIX secolo, a cura del guardiaparco Bruno Usseglio.
Mercoledì 20 novembre 2024, a Salbertrand, presso la sede del Parco naturale del Gran Bosco, in Via Fransuà Fontan n.1, dalle ore 20:45 alle 22:45, si terrà un incontro tecnico informativo dedicato alla filiera corta bosco-legno-energia
Presentazione della tesi di dottorato "I grandi cantieri nella prospettiva del bosco. Storia ambientale dellʼarchitettura nel Regno di Sardegna".
Il Faggio (Fagus sylvatica) è una latifoglia a foglie caduche che può raggiungere dimensioni notevoli; la sua corteccia è grigia, liscia e compatta; le foglie sono ellittiche, con margine crenato e caratteristico aspetto lucido.
Escursione nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand con laboratorio per imparare a conoscere gli alberi imponenti per proteggere i quali è stato istituito e gli animali che ne sono diventati il simbolo.
Giocare per imparare a conoscere gli alberi che popolano il Parco del Gran Bosco e le caratteristiche del loro legno.