Pagina iniziale / Notizie / Parcopedia: il sito aggiornato con nuove schede

Parcopedia: il sito aggiornato con nuove schede

06 Novembre 2025
None

La sezione Parcopedia del sito dei Parchi delle Alpi Cozie è stata recentemente aggiornata e arricchita di contenuti. Nelle ultime settimane è stato ampliato in modo significativo il patrimonio informativo dedicato alla fauna, alla flora e agli habitat presenti nelle Aree Protette, con particolare attenzione alle specie di maggior pregio e a quelle più minacciate. Un modo per valorizzare il patrimonio ecologico presente nei parchi “campioni di biodiversità”, come recita lo slogan dell’Ente.

I nuovi testi sono stati redatti dal personale dei Parchi delle Alpi Cozie, con il supporto scientifico dei guardiaparco e dei tecnici dell’Area biodiversità, che ogni giorno operano sul territorio per la tutela e il monitoraggio delle popolazioni animali e vegetali. L’esperienza diretta sul campo, l’osservazione quotidiana del patrimonio naturale ha permesso di realizzare schede aggiornate, scientificamente accurate, ricche di spunti e curiosità e pensate per essere lette e comprese da un pubblico più ampio possibile: cittadini, studenti, insegnanti e appassionati di natura.

Parcopedia offre oggi un panorama sempre più approfondito sulla ricchezza biologica e ambientale del territorio protetto, ma pur sempre incompleto considerando la quantità innumerevole di specie presenti in oltre 35000 ettari parchi e siti della Rete Natura 2000. Ogni scheda racconta una parte del complesso mosaico naturale delle Alpi Cozie: dagli ambienti d’alta quota ai boschi di fondovalle. Le descrizioni delle specie animali e vegetali, accompagnate da curiosità, note ecologiche e riferimenti alla distribuzione locale, aiutano a comprendere il valore della biodiversità e l’importanza della sua conservazione. Tutte le schede si possono consultare facilmente grazie al motore di ricerca che consente di individuare gli argomenti tramite parole chiave, categorie e tag. 

L’obiettivo di questo aggiornamento è promuovere la conoscenza diretta del patrimonio naturale e sensibilizzare alla tutela degli ecosistemi. Parcopedia rappresenta uno strumento utile anche per chi lavora nel campo della divulgazione e dell’educazione ambientale, fornendo materiali chiari e affidabili a supporto delle attività didattiche e delle visite guidate.

La sezione è in continua evoluzione: nuove schede e approfondimenti saranno pubblicati periodicamente, perché la conoscenza del territorio cresce insieme a chi lo osserva, lo studia e lo protegge. Parcopedia è il luogo digitale dove questa conoscenza si raccoglie, si aggiorna e si condivide, per raccontare – passo dopo passo – la vita straordinaria delle Aree Protette delle Alpi Cozie.