in progress
The integrated enhancement plan "Susa Valley. Treasures of Art and Alpine Culture," born as a tool for the management of cultural heritage, has become an authentic laboratory of culture and innovation thanks to the contribution, support, creativity, and project planning of entities and institutions, cultural operators, and hospitality professionals. It is the result of shared and collaborative work aimed at the local development of the Susa Valley territory.
closed
Il progetto mira a migliorare la coesistenza fra il lupo e le persone che vivono e lavorano sull'arco alpino costruendo e individuando soluzioni condivise con allevatori, cacciatori, cittadini, amministratori per garantire la conservazione a lungo termine del lupo sulle Alpi.
closed
Il lupo nelle Alpi: azioni coordinate per la conservazione del lupo nelle aree chiave e sull’intero arco alpino
closed
Il PITEM Biodiv’ALP è un piano integrato tematico a favore della Biodiversità sulle Alpi dedicato alla protezione e conservazione, alla gestione e alla valorizzazione della biodiversità e degli ecosistemi alpini.
closed
PITEM Biodiv’Alp - Progetto 2 n.3896 - COBIODIV Conoscere la Biodiversità e gli Ecosistemi per proteggerli meglio insieme
closed
PITEM Biodiv’Alp - Progetto 5 n. 3971 - PROBIODIV Gestire gli ambiti di biodiversità armonizzando i metodi di gestione degli spazi protetti alpini
closed
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
closed
The aim of the project is to develop common methodologies for management, requalification, and monitoring in order to reduce the advancement of biodiversity degradation in the area.
closed
Monitoring and management of the Alpine Ibex from Lake Geneva (Léman) to the Mediterranean.
closed
Conservazione e recupero delle praterie xerotermiche della Valle di Susa mediante la gestione pastorale