BIODIV'CONNECT
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
An excursion to explore the ecosystems consisting of the two lake basins of Avigliana, the hilly reliefs, and the marsh area of Mareschi.
If you think of the wolf, what comes to mind? Who is it, where does it live, what does it eat? Should we be afraid of it? We will learn to know the "real" wolf, we will be able to distinguish it from the animal present in stories and from the sensationalistic one evoked in newspapers.
Attività STEM per meglio comprendere l'ambiente intorno a noi sia da un punto di vista geomorfologico che biologico utilizzando gli strumenti dei ricercatori.
Il legno e l'uomo: tra passato e futuro la necessità di un uso consapevole.
Un percorso che racconterà la storia dell’uso del legno da parte dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri per comprendere l’importanza del muoversi con consapevolezza nell’utilizzo delle risorse della terra. Si scoprirà come il “governo” del bosco nelle comunità locali sia sempre stato momento di grande attenzione.