Pagina iniziale / Attività

Attività

Trovati: 37/37
Il Parco e le Stagioni
Lepri variabili in inverno
where_to_vote
Parco naturale Val Troncea

Nel Parco naturale Val Troncea osserviamo, tocchiamo, ascoltiamo, fiutiamo, assaggiamo ciò che la natura ci offre in ogni stagione.

Le ali della libertà. Sui sentieri della Resistenza nel Parco naturale della Val Troncea
Laval \u002D Frazione di Pragelato nel Parco naturale Val Troncea
where_to_vote
Parco naturale Val Troncea

Camminare per i sentieri percorsi dai Partigiani sulle nostre montagne, leggere e commentare le loro speranze, ideali, paure, è la nostra proposta per rendere la Resistenza non solo un capitolo di un libro di storia.

Giovani esperti di montagna
Giovani esperti di montagna
where_to_vote
Parco naturale Val Troncea

Escursione nel Parco naturale della Val Troncea per imparare a conoscere l'ambiente di montagna e i fenomeni climatici e metereologici che la caratterizzano; capire come ci si orienta e quali norme di comportamento si devono seguire per affrontare, in sicurezza, un'escursione.

L'acqua racconta
Val Troncea
where_to_vote
Parco naturale Val Troncea

Un viaggio attraverso la storia della formazione della Val Troncea per scoprire le dinamiche correlate ai corsi d'acqua: la vita animale e vegetale accanto al fiume, la gestione nel tempo delle risorse idriche e i rischi legati al dissesto idrogeologico

Abitare la montagna
Casa Escartons
where_to_vote
Parco naturale Val Troncea

Uomo e ambiente: la ricerca di un equilibrio tra conservazione e sfruttamento delle risorse

LENO Sostenibilità
Uscita sul territorio
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand - Parco naturale Laghi di Avigliana - Parco naturale Orsiera Rocciavrè - Parco naturale Val Troncea ...

Dalla foresta al riscaldamento: sostenibilità e buone pratiche.

Partendo da alcune riflessioni relative al significato di impronta ecologica cercheremo di individuare quelli che sono i consumi energetici necessari per il funzionamento della propria casa e delle attività quotidiane.

LENO Ecologia
Incontro in classe
where_to_vote
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand - Parco naturale Laghi di Avigliana - Parco naturale Orsiera Rocciavrè - Parco naturale Val Troncea ...

Il legno e l'uomo: tra passato e futuro la necessità di un uso consapevole.
Un percorso che racconterà la storia dell’uso del legno da parte dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri per comprendere l’importanza del muoversi con consapevolezza nell’utilizzo delle risorse della terra. Si scoprirà come il “governo” del bosco nelle comunità locali sia sempre stato momento di grande attenzione.