Pagina iniziale / Progetti

Progetti

Trovati: 35/35
PSR 2014-2020, misura 712 Piani Naturalistici
PSR 2014\u002D2020, misura 712 Piani Naturalistici

in corso

TerritorioTerritorio

L’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha aderito al bando “2022 – PSR 2014-2020 – Operazione 7.1.2. Stesura ed aggiornamento dei Piani naturalistici - Bando 2017 Seconda fase di attuazione” con cui ha ottenuto un finanziamento di complessivi € 129.588,80 finalizzato alla redazioni di 3 strumenti di pianificazione naturalistica per i seguenti Siti appartenenti alla Rete Natura 2000

Life PREDATOR
Life PREDATOR

in corso

RicercaRicerca

Il progetto mira a contrastare la diffusione e le ulteriori introduzioni del pesce gatto europeo Silurus glanis nell'Europa meridionale, dove è una specie aliena invasiva, contribuendo all'applicazione del Regolamento UE IAS n. 1143/2014 nei laghi dell'Europa meridionale.

Alcotra BiodivTourAlps
Alcotra BiodivTourAlps

in corso

RicercaRicerca

BiodivTourAlps si propone di affrontare la sfida della conservazione della biodiversità riducendo gli effetti delle attività turistiche sull'ambiente e sulle risorse naturali nelle aree naturali protette, migliorando la conoscenza e la gestione delle interazioni uomo-natura.

Alcotra AClimo
Alcotra AClimo

in corso

RicercaRicerca

ACLIMO si propone di fornire un sostegno concreto al territorio verso una transizione sostenibile delle attività umane, in particolare di quelle pastorali, per la conservazione del patrimonio naturale, attraverso una sempre maggiore conoscenza degli effetti del cambiamento climatico sugli habitat e sulle specie più vulnerabili alla scarsa disponibilità di acqua.

Monitoraggio della Biodiversità Animale in Ambiente Alpino
Monitoraggio della Biodiversità Animale in Ambiente Alpino

in corso

RicercaRicerca

Il progetto monitora una serie di gruppi animali, con l’obiettivo di identificare e documentare i cambiamenti che possono avvenire nel corso del tempo, come conseguenza dei cambiamenti globali; inoltre, mira ad approfondire le conoscenze su taxa poco studiati, quali i ragni, e ad analizzare la distribuzione della biodiversità lungo gradienti ambientali e altitudinali, anche al fine di individuare specie e habitat più vulnerabili ai cambiamenti ambientali e climatici e attuare di conseguenza opportuni modelli gestionali.

Il progetto Aree protette delle Alpi Cozie su iNaturalist
Il progetto Aree protette delle Alpi Cozie su iNaturalist

in corso

RicercaRicerca

Progetto di scienza partecipata (citizen science) denominato "Aree protette delle Alpi Cozie" all’interno della piattaforma dell'Università di Stanford e dall'Accademia delle Scienze della California "iNaturalist".

Centro di referenza "Avvoltoi e Rapaci alpini"
Centro di referenza \u0022Avvoltoi e Rapaci alpini\u0022

in corso

RicercaRicerca

Il Centro di Referenza Avvoltoi e Rapaci alpini è la struttura di riferimento per la Regione Piemonte per le problematiche connesse alla conservazione delle specie di avvoltoi e rapaci alpini diurni e notturni tutelate e dei loro habitat.

Centro di referenza "Tipica fauna alpina"
Centro di referenza \u0022Tipica fauna alpina\u0022

in corso

RicercaRicerca

Il centro è la struttura di riferimento per problematiche connesse alla conservazione delle specie della tipica fauna alpina, con particolare attenzione ai galliformi.

Centro di referenza "Ungulati"
Centro di referenza \u0022Ungulati\u0022

in corso

RicercaRicerca

È la struttura di riferimento per problematiche connesse alla conservazione degli ungulati.

Progetto internazionale di reintroduzione del Gipeto sulle Alpi
Progetto internazionale di reintroduzione del Gipeto sulle Alpi

in corso

RicercaRicerca

Il monitoraggio di un grande veleggiatore come il gipeto ha bisogno di una rete informativa di dimensione alpina che richiede la collaborazione di tutti i frequentatori della montagna. I giovani gipeti rilasciati sono provvisti di marcature alari (decolorazioni bianche delle penne delle ali) e anelli colorati alle zampe; per questo motivo sono molto utili per l'esatta identificazione dei singoli individui fotografie e video.