Avvoltoi Piemonte n.9, foglio informativo 05 Febbraio 2025
E' on line il foglio informativo Avvoltoi Piemonte n.9 con segnalazioni e osservazioni riferite al secondo semestre 2024. Buona lettura!
E' on line il foglio informativo Avvoltoi Piemonte n.9 con segnalazioni e osservazioni riferite al secondo semestre 2024. Buona lettura!
E' on line il n.8 di Avvoltoi Piemonte con segnalazioni e osservazioni riferite al primo semestre 2024
Sabato 15 marzo a Giaglione, alle ore 15 al CesDoMeO, incontro tematico con il guardiaparco Parchi Alpi Cozie Giuseppe Roux Poignant Avvoltoi e Rapaci alpini.
Mercoledì 12 febbraio 2025 ore 21 a San Giorio di Susa in Sala consiliare, terzo appuntamento della rassegna Resistenza BioLenta: Avvoltoi e Rapaci alpini, per conoscere questi affascinanti uccelli, grandi veleggiatori dei nostri cieli, a cura del funzionario di vigilanza Giuseppe Roux Poignant.
Due diverse escursioni guidate in quota nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand per conoscere meglio gli avvoltoi, splendidi veleggiatori, ormai frequenti in estate in alta valle, in arrivo dalla Francia.
Una giornata dedicata alla scoperta del mondo degli avvoltoi! Una semplice passeggiata ci porterà fino alla diga di Rochemolles
Incontro tematico "I maestri del volo: avvoltoi e rapaci delle Alpi", curato dai guardiaparco Silvia Alberti e Giuseppe Roux Poignant.
Una giornata dedicata alla scoperta del mondo degli avvoltoi! Una semplice passeggiata ci porterà fino alla diga di Rochemolles
Il Centro di Referenza Avvoltoi e Rapaci alpini è la struttura di riferimento per la Regione Piemonte per le problematiche connesse alla conservazione delle specie di avvoltoi e rapaci alpini diurni e notturni tutelate e dei loro habitat.