Pagina iniziale / Progetti / Centro di referenza "Avvoltoi e Rapaci alpini"
Logo

Centro di referenza "Avvoltoi e Rapaci alpini"

Inizio 01 Marzo 2016

Durata illimitata

I Centri di Referenza sono le strutture di riferimento per problematiche connesse alla conservazione delle specie tutelate dalle direttive europee 92/43/CEE “Habitat” e 79/409/CEE “Uccelli”

Svolgono attività di raccolta dati, ricerca scientifica, coordinamento e organizzazione a livello di sistema regionale delle aree naturali protette.

Il Centro di referenza denominato “Avvoltoi e Rapaci alpini” è istituito presso l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Marittime in associazione con l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie. È la struttura di riferimento per la Regione Piemonte per le problematiche connesse alla conservazione delle specie di avvoltoi e rapaci alpini diurni e notturni tutelate e dei loro habitat. Coordina e organizza a livello di Sistema regionale delle aree naturali protette le attività legate alla conservazione della specie tutelate di avvoltoi e rapaci alpini e al loro monitoraggio. A tal fine il Centro di referenza raccoglie e organizza i dati e le conoscenze provenienti da tutti i soggetti operanti nel settore di riferimento e conferisce tali dati scientifici all’interno del sistema delle Banche Dati Naturalistiche regionali della Regione Piemonte

Referenti

Giuseppe Roux Poignant - Funzionario di Vigilanza - Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand - rouxpoignant@alpicozie.eu

Silvia Alberti - Guardiaparco - Parco naturale Val Troncea - alberti@alpicozie.eu

Alessando Perron - Guardiaparco - Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand - perron@alpicozie.eu

Allegati:

open_in_new Decreto di riconoscimento Decreto di riconoscimento del Centro di referenza per la gestione di specie animali selvatiche tutelate denominato “Avvoltoi e rapaci alpini”. 24,7 KB
open_in_new Relazione tecnica 2021 - Alpi Cozie Attività di monitoraggio degli Avvoltoi e dei Rapaci Alpini - Centro di Referenza regionale - Relazione 2021 a cura di Giuseppe Roux Poignant e Silvia Alberti e con la collaborazione di Alberto Cellerino e Giuseppe Ferrero 1,6 MB
open_in_new Relazione tecnica 2021 - Alpi Marittime Attività di monitoraggio degli Avvoltoi e dei Rapaci Alpini - Centro di Referenza regionale - Relazione 2021 a cura di Fabiano Sartirana 741,9 KB
open_in_new Relazione tecnica 2022 - Alpi Cozie Attività di monitoraggio degli Avvoltoi e dei Rapaci Alpini - Centro di Referenza regionale - Relazione 2022 a cura di Giuseppe Roux Poignant e Silvia Alberti 2,4 MB
open_in_new Relazione tecnica 2023 - Alpi Cozie Attività di monitoraggio degli Avvoltoi e dei Rapaci Alpini - Centro di Referenza regionale - Relazione 2023 a cura di Giuseppe Roux Poignant e Silvia Alberti 690,9 KB
open_in_new Relazione tecnica 2023 - Alpi Marittime Attività di monitoraggio degli Avvoltoi e dei Rapaci Alpini - Centro di Referenza regionale - Relazione 2023 a cura di Fabiano Sartirana 2,0 MB
open_in_new Scheda riconoscimento avvoltoi Scheda realizzata da Parchi Alpi Cozie per il riconoscimento degli Avvoltoi 946,6 KB
open_in_new Foglio informativo n.1 Numero 1 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - dicembre 2020 3,0 MB
open_in_new Foglio informativo n.2 Numero 2 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - luglio 2021 3,7 MB
open_in_new Foglio informativo n.3 Numero 3 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - dicembre 2021 19,7 MB
open_in_new Foglio informativo n.4 Numero 4 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - luglio 2022 2,1 MB
open_in_new Foglio informativo n.5 Numero 5 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - dicembre 2022 5,8 MB
open_in_new Foglio informativo n.6 Numero 6 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - luglio 2023 2,9 MB
open_in_new Foglio informativo n.7 Numero 7 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - gennaio 2024 3,9 MB
open_in_new Foglio informativo n.8 Numero 8 foglio informativo Avvoltoi Piemonte - giugno 2024 3,4 MB