Pagina iniziale / Turismo / Parchi da gustare / Prodotti / Cipolla bionda piatta di Drubiaglio

Cipolla bionda piatta di Drubiaglio

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2024

È una varietà di cipolla bionda, con forma appiattita e sapore molto dolce, che la rende adatta alla preparazione di prelibate specialità culinarie dove la si serve ripiena.

La tradizione prevede la semina del seme a Santa Caterina (26 novembre), il trapianto tra la fine di aprile ed i primi giorni di maggio.
Un vecchio adagio popolare suggerisce speciali accortezze da seguire: “Dice la cipolletta: al trapianto, coprimi appena la barba se vuoi che diventi larga”.

Biodiversità salvaguardata da ‘agricoltori custodi’, nel 2016 il Comune di Avigliana, con una delibera, ne ha approvato il disciplinare di produzione e la Cipolla bionda, piatta di Drubiaglio è stata certificata con la De. C.O. Denominazione Comunale di Origine.

I produttori

Parco naturale Laghi di Avigliana


Azienda Agricola Agridelta di Marcello Drago
Avigliana (TO), via Davì 5/a - 338 7364497

Azienda Agricola CASCINA DRUBI di Fabio Porcari
Via Drubiaglio 12 – Avigliana (TO) - 320 9496329
info@cascinadrubi.it

Bono Giovanni
Via Mompellato 8 - Avigliana (TO) - 329 0613925

Margaira Giuseppe
Via Moncenisio 148 - Avigliana (TO) - 011 9342359

Oliva Renzo
Via Cesare Battisti 14 - Avigliana (TO) - 3341153413

Perotto Giuseppe
Via Moncenisio 68 - Avigliana (TO) - 011 934291

Tabone Renzo
Via Moncenisio 61/D - Avigliana (TO) - 340 7501291

Vindrola Antonella
Via Moncenisio 54/B - Avigliana (TO) - 333 1205337

Potrebbe interessarti anche...