Pagina iniziale / Progetti

Progetti

Trovati: 36/36
Progetto di Ricerca Toponomastica
Progetto di Ricerca Toponomastica

in corso

CulturaCultura

Il progetto ha l'obbiettivo di realizzare inchieste sulla Toponomastica tradizionale nei territori dei vari comuni facenti parte delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina
Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina

in corso

CulturaCultura

Il piano di valorizzazione integrato "Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina", nato come strumento per la gestione del patrimonio culturale, grazie all'apporto, sostegno, creatività e progettualità di enti e istituzioni, operatori culturali e della ricettività, è diventato autentico laboratorio di cultura e innovazione, frutto del lavoro comune e condiviso, mirato allo sviluppo locale del territorio della Valle di Susa.

Life WOLFALPS EU
Life WOLFALPS EU

concluso

RicercaRicerca

Il progetto mira a migliorare la coesistenza fra il lupo e le persone che vivono e lavorano sull'arco alpino costruendo e individuando  soluzioni condivise con allevatori, cacciatori, cittadini, amministratori per garantire la conservazione a lungo termine del lupo sulle Alpi.

LIFE12 NAT/IT/000807 LIFE WOLFALPS
LIFE12 NAT/IT/000807 LIFE WOLFALPS

concluso

RicercaRicerca

Il lupo nelle Alpi: azioni coordinate per la conservazione del lupo nelle aree chiave e sull’intero arco alpino

Pitem Biodiv'Alp
Pitem Biodiv\u0027Alp

concluso

RicercaRicerca

Il PITEM Biodiv’ALP è un piano integrato tematico a favore della Biodiversità sulle Alpi dedicato alla protezione e conservazione, alla gestione e alla valorizzazione della biodiversità e degli ecosistemi alpini.

PITEM Biodiv’Alp: COBIODIV
PITEM Biodiv’Alp: COBIODIV

concluso

RicercaRicerca

PITEM Biodiv’Alp - Progetto 2 n.3896 - COBIODIV Conoscere la Biodiversità e gli Ecosistemi per proteggerli meglio insieme

PITEM Biodiv’Alp: PROBIODIV
PITEM Biodiv’Alp: PROBIODIV

concluso

TerritorioTerritorio

PITEM Biodiv’Alp - Progetto 5 n. 3971 - PROBIODIV Gestire gli ambiti di biodiversità armonizzando i metodi di gestione degli spazi protetti alpini

BIODIV'CONNECT
BIODIV\u0027CONNECT

concluso

RicercaRicerca

BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.

GEBIODIV
GEBIODIV

concluso

RicercaRicerca

Scopo del progetto è la messa a punto di metodologie comuni di gestione, riqualificazione e monitoraggio, al fine di poter ridurre l'avanzamento del degrado della biodiversità dell'area.

LEMED-IBEX
LEMED\u002DIBEX

concluso

RicercaRicerca

Monitoraggio e gestione dello Stambecco alpino dal lago di Ginevra (Léman) al Mediterraneo.