Pagina iniziale / Progetti

Progetti

Trovati: 38/38
Progetto internazionale di reintroduzione del Gipeto sulle Alpi
Progetto internazionale di reintroduzione del Gipeto sulle Alpi

in corso

RicercaRicerca

Il monitoraggio di un grande veleggiatore come il gipeto ha bisogno di una rete informativa di dimensione alpina che richiede la collaborazione di tutti i frequentatori della montagna. I giovani gipeti rilasciati sono provvisti di marcature alari (decolorazioni bianche delle penne delle ali) e anelli colorati alle zampe; per questo motivo sono molto utili per l'esatta identificazione dei singoli individui fotografie e video.

Monitoraggio Chirotteri
Monitoraggio Chirotteri

in corso

RicercaRicerca

un monitoraggio per fornire informazioni fondamentali per la tutela delle specie e la gestione ambientale.

Monitoraggio piccoli mustelidi
Monitoraggio piccoli mustelidi

in corso

RicercaRicerca

Raccolta di dati per verificare lo stato di presenza e distribuzione delle popolazioni di ermellino e donnola, in relazione agli effetti dei cambiamenti climatici.

Anfibi
Anfibi

in corso

RicercaRicerca

Gli anfibi sono vertebrati a sangue freddo la cui temperatura corporea dipende dall'ambiente esterno. Con l'arrivo del freddo vanno in letargo: rallentano il metabolismo e si "addormentano" in attesa della primavera.

Zecche Ixodidae nei Parchi Alpi Cozie
Zecche Ixodidae nei Parchi Alpi Cozie

in corso

RicercaRicerca

Indagine sull'espansione geografica di zecche Ixodidae e ricerca biomolecolare di agenti di zoonosi trasmessi da zecche nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand e nel Parco Orsiera Rocciavrè

Lotta biologica alle zanzare
Lotta biologica alle zanzare

in corso

TerritorioTerritorio

Contenimento delle zanzare nel territorio del Parco Naturale dei Laghi di Avigliana e dei Comuni di Avigliana, Villar Dora, Trana e Sant’Antonino di Susa

Il progetto di lotta biologica alle zanzare viene attuato con lo scopo di contenere il numero degli individui di Culicidi (zanzare) sul territorio. Si avvale di una specifica legge della Regione Piemonte, la L.R. 75/95 la quale ha stabilito che il 50% dei finanziamenti siano a carico dei Comuni e l’altro 50% della Regione.

Censimento delle garzaie
Censimento delle garzaie

in corso

RicercaRicerca

Il progetto prevede il monitoraggio primaverile dei nidi occupati dalle coppie di aironi nelle colonie (garzaie) e il conteggio autunnale dei nidi non più occupati ma utilizzati nella precedente stagione riproduttiva.

International Waterfowl Census
International Waterfowl Census

in corso

RicercaRicerca

Censimento acquatici svernanti nei bacini dei Laghi di Avigliana e della Val Chisone

MonITRing
MonITRing

in corso

RicercaRicerca

Progetto di monitoraggio dell’avifauna tramite la tecnica della cattura ed inanellamento a scopo scientifico

Rilevamento dati meteonivometrici e monitoraggio eventi valanghivi
Rilevamento dati meteonivometrici e monitoraggio eventi valanghivi

in corso

TerritorioTerritorio

Il progetto è importante per la redazione del Bollettino Nivologico e si integra con tutti i rilievi effettuati in altre zone del Piemonte consentendo la raccolta di una grande mole di dati utili ad elaborare bollettini attendibili.