Pagina iniziale / Bookshop / La storia e i percorsi della Riserva naturale di Foresto
didascalia
iconaPubblicazioni Pubblicazioni

La storia e i percorsi della Riserva naturale di Foresto

Luca Giunti, Elio Giuliano
4,00€ - Disponibile

Poche immagini delle Alpi hanno la bellezza delle rupi bianche di Foresto sovrastate dalla vetta del Rocciamelone, e probabilmente nessun altro ambiente alpino possiede una così estesa varietà di vegetazione in poche migliaia di metri. La combinazione di rocce, esposizione, scarsità di piogge e forte pendenza ha creato un luogo dove la vegetazione delle prime pendici, ricca di piante steppiche e mediterranee, si accosta a quella sommitale dove vivono molte specie delle regioni artiche. Un paesaggio naturale straordinario, fatto di grandi bancate marmoree punteggiate dal regolare portamento dei ginepri mediterranei, ma anche di testimonianze umane. Le incisioni rupestri, le cave di marmo che per più di duemila anni hanno dato materiale ai più importanti monumenti di Torino, ed il sentiero che dal 1358 conduce al più antico pellegrinaggio ad una vetta alpina, sono alcuni degli elementi che hanno creato l'unicità di questa area.
Mario Cavargna Bontosi
 

Come ordinare:

Il libro è disponibile presso le sedi del Parco e durante gli eventi e fiere del territorio