Pagina iniziale / Parcopedia / Cortippo di greto
didascalia

Cortippo di greto

Stato di conservazione IUCN:

LC - Bassa preoccupazione

LC - Bassa preoccupazione

info

Classificazione:

Nome comune: Cortippo di greto
Regno: Animalia
Phylum: Arthropoda
Classe: Insecta
Ordine: Orthoptera
Famiglia: Acrididae
Genere: Chorthippus
Specie: Chorthippus pullus

Habitat:

In Italia la sua presenza è legata a greti di fiumi e torrenti alpini.

Il cortippo di greto Chorthippus (Glyptobothrus) pullus (Philippi, 1830) è una piccola e rara cavalletta distribuita in modo discontinuo dall’Europa centrale fino al Caucaso. 

In Italia, questa è principalmente legata alle pianure alluvionali di fiumi e torrenti montani sulle Alpi.

Si tratta di una specie pioniera, che colonizza habitat aperti e soleggiati, ricoperti da ghiaia, limo e scarsamente vegetati come gli ambienti fluviali più o meno frequentemente allagati, dove trova le erbe di cui si nutre

È una specie brachittera, dalle ali corte, pertanto caratterizzata da scarsa mobilità. Le popolazioni hanno spesso distribuzione estremamente frammentata, occupa aree di ridotta estensione con densità molto basse.

Si tratta senza dubbio di uno degli ortotteri maggiormente minacciati di estinzione in Italia e in Europa. La principale causa del suo declino è la distruzione degli habitat naturali o seminaturali, costituiti da ampi greti fluviali caratterizzati da dinamiche di flusso non alterate.

Chorthippus pullus è considerata un importante indicatore ecologico dello stato di conservazione dei greti fluviali, habitat ormai estremamente rari in Italia, dove la specie sopravvive in pochissime aree relitte, esclusivamente lungo l'arco alpino. Nelle Alpi occidentali è presente solo in Alta Valle di Susa e l'Alta Valle d'Aosta. Un'ulteriore popolazione era stata censita in Val Pellice, ma oggi è estinta.

 

Approfondimenti:

Articolo scientifico sulla rivista  Journal of Orthoptera Research: Conservation challenges of the endangered gravel grasshopper Chorthippus (Glyptobothrus) pullus along Alpine rivers: Insights from remote sensing in Northwestern Italy
Luca Anselmo 18 marzo 2025

Articolo scientifico Distribuzione, ecologia e conservazione della cavalletta di greto Chorthippus (Glyptobothrus) pullus (Philippi, 1830) (Orthoptera, Acrididae) in alta Valle d'Aosta
Luca Anselmo Dicembre 2024