Nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana sono iniziate le fioriture primaverili. Lungo i sentieri collinari e intorno al Lago Piccolo i guardiaparco hanno individuato (e fotografato) alcuni splendidi esemplari di scilla silvestre (Scilla bifolia), dente di cane (Erythronium dens-canis) e anemone dei boschi (Anemonoides nemorosa).
Per un ente parco come quello che gestisce le Aree Protette delle Alpi Cozie, la natura rappresenta un patrimonio da tutelare e da promuovere allo stesso tempo. Si invita quindi il pubblico a visitare i territori dei Parchi e ad ammirarne le meraviglie naturali, tra cui questi fiori delicati e colorati. Ma al contempo si sottolinea che la raccolta delle erbe spontanee nelle aree protette è vietata, anche se non si tratta di specie botaniche a protezione assoluta (Legge Regionale 32/1982).