Luca Poetto e Giorgio Ferraris
On parle encore français!
Giovedì 17 luglio alle ore 16 Natura in musica: musica tradizionale occitana con Luca Poetto alla ghironda e al flauto, accompagnato da Giorgio Ferraris alla cornamusa. Appuntamento al ponte Chenebieres (cippo Glorioso Rimpatrio dei Valdesi) per quattro passi fino al lago della ghiaccia con illustrazione di alcuni siti dell’Ecomuseo Colombano Romean nel Parco a cura di Agnes Dijaux (la carbonaia, la ghiacciaia con la sua smoke sauna, il Rientro Glorioso dei Valdesi). Possibilità di concludere il pomeriggio con un apericena in musica (convenzionato a 15€ alla Bottega Food & Drink con prenotazione sul posto).
A Salbertrand le attività dello sportello gratuito IN LINGUA FRANCESE riaprono al pubblico presso l'Hotel Dieu in via Roma 88, dal 16 luglio al 20 agosto, ogni MERCOLEDI grazie alla collaborazione tra l’Associazione culturale Chambra d’Oc, l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Cozie e l'Ecomuseo Colombano Romean.
Il mattino dalle ore 9 alle ore 15 Agnes Dijaux sarà a disposizione per traduzioni, consulenze o semplicemente per conversare in lingua francese...
Il pomeriggio, dalle 15 alle 17 lo sportello linguistico offrirà attività adatte a tutti, in particolare alle famiglie.
Attività e accompagnamento sono sempre gratuiti.
Per informazioni, contattare Agnes Dijaux, incaricata allo sportello linguistico francese, al numero 328.4730692 o scrivere a agnesdijaux@gmail.com .
Attività culturale promossa dalla Città Metropolitana di Torino, realizzato dalla Chambra d’Óc, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del programma di interventi previsti dalla Legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, coordinato dalla Regione Piemonte.
open_in_new Locandina evento | 17 luglio Musica in Natura | 750,3 Kio |