Ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2024
Le Alpi Cozie hanno una grande valenza naturalistica e paesaggistica, sono scrigno di biodiversità e sono ricche di punti di interesse storico-culturali. Offrono importanti itinerari escursionistici che attraversano il Pinerolese, la Val Pellice, la Val Germanasca, la Val Sangone, la Val Chisone, la Valle Susa. Il territorio offre scenari e contesti unici per tante attività all'aria aperta.
In questo angolo occidentale di Piemonte, a pochi chilometri da Torino, trovano casa le Aree Protette delle Alpi Cozie, un sistema integrato di parchi naturali, riserve naturali e zone di protezione speciale, per una superficie tutelata di oltre 30.000 ettari.
Alpi Cozie Outdoor è un progetto voluto da questo territorio, sviluppato per promuoverne e valorizzarne sentieri, itinerari, peculiarità, interessi e attività.
Gli itinerari della rete escursionistica regionale, a tappe, con diverse difficoltà escursionistiche, sono il mezzo ideale per conoscere, apprezzare e vivere montagne, paesaggi, borgate e scoprire tantissimi punti di interesse storico-culturale.