Pagina iniziale / Notizie / Riqualificazione del sentiero Fontana della Gerpula - Rifugio Amprimo

Riqualificazione del sentiero Fontana della Gerpula - Rifugio Amprimo

04 Febbraio 2025

Il progetto è pronto per la candidatura al Bando regionale FESR 2021-2027

Grazie al lavoro congiunto dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie e del Comune di Bussoleno per reperire gli assensi dei proprietari privati, si è avviata la fase finale di definizione del progetto “Interventi di riqualificazione sentiero da Fontana della Gerpula al Rifugio Amprimo – Comune di Bussoleno”.

Si tratta di un importante lavoro per ripristinare, ad uso esclusivamente escursionistico, l’antica mulattiera comunale che dalla Fontana della Gerpula collegava il Rifugio Amprimo passando dalla borgata dei Cristetti. Il recupero del tracciato, oltre alla valenza storica, mira a mitigare i danni provocati dall’abbandono e a migliorare l’accessibilità al rifugio con un itinerario più praticabile rispetto a quelli che partono da frazione Cortavetto e Cervetto.

I due enti hanno individuato i Parchi delle Alpi Cozie come soggetto che si occuperà di candidare il progetto per il  finanziamento al bando regionale FESR 2021-2027 “Interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale, finalizzati anche alla resilienza dei territori”. Qualora finanziati, i lavori avranno un contributo FESR pari al 100% della spesa da sostenere, senza ulteriori oneri per Comune e Parco, fino a un massimo di 500 mila Euro.

Le opere previste consisteranno in significative sistemazioni di natura idrogeologica con tecniche di ingegneria naturalistica inserite nel contesto tutelato del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè. Senza snaturare la funzionalità del progetto, si specifica che laddove non è stato possibile reperire l’assenso dei proprietari privati, sono state previste soluzioni progettuali alternative al fine di non interessare le loro particelle.

I proprietari ed il Comune saranno aggiornati sullo sviluppo del progetto, sull’esito della candidatura e, a seguire, sull’iter di realizzazione.

Comunicato stampa