Home / News / Info Sportello Forestale Parchi Alpi Cozie

Info Sportello Forestale Parchi Alpi Cozie

Sept. 11, 2025
Cantiere Forestale nei Parchi Alpi Cozie

Cantiere Forestale nei Parchi Alpi Cozie - Foto Luca Giunti

Gli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie sono attivi nelle sedi di Avigliana e di Pragelato e offrono servizio per tutte le aree di propria competenza. Sono consultabili da tutti gli utenti per richiedere informazioni utili, ma accettano solo richieste di pratiche autorizzative (comunicazione semplice) per tagli forestali da svolgersi all’interno delle Aree Protette e dei Siti Rete Natura 2000 in gestione dell’Ente. Per l’iscrizione o il rinnovo dell’Albo delle Ditte Forestali il servizio è aperto esclusivamente per gli operatori residenti nei Comuni in cui ricadono le Aree Protette e i Siti Rete Natura 2000.

Gli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie ricevono su appuntamento
    • Sede di Avigliana - Via Monte Pirchiano 54, tel. 011-9313000
      Martedì 9.30 – 12.00 e 14.30 – 16.00
      previo appuntamento telefonico
    • Sede di Pragelato - Via della Pineta 5, tel. 0122-78849
      Giovedì 9.30 – 12.00 e 14.30 – 16.00
      previo appuntamento telefonico
Per necessità straordinarie o per informazioni è possibile contattare gli Sportelli Forestali anche tramite email sportelloforestale@alpicozie.eu o telefonicamente: Avigliana tel. 011-9313000 - Pragelato tel. 0122-78849


Per interventi esterni ai territori dell’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie sono attivi i seguenti principali Sportelli Forestali:

Villar Focchiardo, Comune di Villar Focchiardo
Aperto il martedì e il giovedì ore 10-12, il mercoledì ore 8,30-12, presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Villar Focchiardo in Via Conte Carroccio n. 30
Tel. 011 9645025 int. 6
Responsabili: Francesca Bianco Dolino, Giovanni Maiandi, Andrea Salvai (tecnico@comune.villarfocchiardo.to.it,  giovanni.maiandi@tiscali.it)

Bussoleno, Unione Montana Valle Susa
Aperto il lunedì e il mercoledì ore 8.30-12.30 in Via C. Trattenero 15 – 10053
Tel. 0122-642800.
Responsabili: Francesco Ciasca (ufficio.forestale@umvs.it), Mauro Parisio (mauro.parisio@umvs.it)

Oulx, Regione Piemonte Settore Foreste
Aperto il venerdì ore 10-12 su appuntamento in Via Monginevro 35 – 10056
Tel. 335-1291683.
Responsabile: Franca De Ferrari (franca.deferrari@regione.piemonte.it)

Torino, Regione Piemonte - Settore Tecnico Piemonte Nord
Aperto su appuntamento in Piazza Piemonte 1 – 10127
Tel. 011-4324258  - 335.442481.
Responsabili: Gabriele Peterlin (gabriele.peterlin@regione.piemonte.it)           

Varisella, Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Aperto il secondo venerdì del mese ore 9-13 presso la Sala Consiliare
Responsabili: Antonio Bagnato (tel. 329.9130053), Emanuele Brarda (tel. 346.5729582) (foreste.vallidilanzo@libero.it, foreste.vallidilanzo@gmail.com)

Perosa Argentina, Sportello sospeso a tempo indefinito 

Si segnalano anche i seguenti Punti Informativi Forestali (P.I.F.):

Giaveno, Unione Comuni Montani Valsangone, Giaveno, via XXIV maggio 1;
Aperto il Martedì Ore 8,30 - 12,30 
Settembre: 16 - Ottobre: 14, 28 - Novembre: 11, 25 - Dicembre: 16
valsangone@pif.piemonte.it

Pinerolo, Viale Giolitti 7 (2° piano, c/o Sportello Unico);   
Aperto il Lunedì Ore 8,30 - 12,30 
Settembre: 15 - Ottobre: 6, 20 - Novembre: 3, 17 - Dicembre: 15
pinerolo@pif.piemonte.it

Val della Torre, Sede Comune, piazza del Municipio 6;
Aperto il lunedì ore 14:00-18:00
Settembre: 15 - Ottobre: 6, 20 - Novembre: 3, 17 - Dicembre: 15
valdellatorre@pif.piemonte.it

Ulteriori informazionisono reperibili sul sito della Regione Piemonte, Sportelli Forestali