Cantiere forestale
Proseguono le attività degli Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie.
I Parchi Alpi Cozie gestiscono due Sportelli Forestali, in Valle di Susa, ad Avigliana presso la sede del Parco naturale dei Laghi di Avigliana e in Val Chisone, a Mentoulles presso la sede del Parco naturale Orsiera Rocciavrè.
I guardiaparco referenti sono a disposizione degli utenti per fornire informazioni in ambito forestale e facilitare l'accesso ai servizi e documentazione predisposti dalla Regione.
Nel 2024 sono state redatte 77 comunicazioni semplici, eseguiti 16 rinnovi di iscrizione all’Albo delle Ditte Forestali della Regione Piemonte, 3 nuove iscrizioni allo stesso Albo, sono stati realizzati 13 sopralluoghi con relative relazioni tecniche di sintesi, oltre a decine di consulenze; sono state comunicate le principali regole da rispettare in materia di tagli boschivi e rispetto delle Misure di Conservazione inerenti le Aree Rete Natura 2000.
Ricordiamo che nelle aree classificate Aree Rete Natura 2000, quindi compresi i Parchi naturali e le Riserve naturali in gestione all’Ente di Gestione Aree Protette Alpi Cozie, sono previsti periodi di sospensione del taglio:
- fino a 1000 metri di quota, i tagli sono sospesi dal 1° aprile al 15 giugno;
- sopra i 1000 metri di quota, sospensione dei tagli dal 1° maggio al 15 luglio;
- in presenza di garzaie, la sospensione è anticipata al 1° febbraio ed è obbligatorio l’espletamento delle procedure di Valutazione di Incidenza per tagli boschivi nell'intorno di un raggio pari a 500 m dall'area occupata dai nidi.