Pagina iniziale / Eventi / Chant a Batànt

Chant a Batànt

Giaveno, Venerdì 21 Marzo 2025
Chant a Batànt

Chant a Batànt

Venerdì 21 marzo a Giaveno, alle ore 21, in sala del consiglio di Palazzo Asteggiano in via Marchini,1, proiezione del film di Flavio Giacchero e Luca Percivalle Chant a Batànt.

Il 10 giugno 2023 in Valle di Viù, Valli di Lanzo, nelle Alpi Occidentali confinanti con la Francia, nell’ambito della Viuleta, rassegna di canto spontaneo e musica dell’arco alpino, si sono sperimentati i canti battenti: Chant a batànt nella lingua locale francoprovenzale. Una tradizione dalle origini antiche e ancora viva nel ricordo contemporaneo di numerosi testimoni. Durante attività lavorative, o per gioco, gruppi di persone cantavano e dall’altro versante altri cantori rispondevano proseguendo la strofa del canto. Le postazioni potevano essere due, tre o anche più. Un paesaggio sonoro e culturale tipico di queste valli che vede riscontri in altri luoghi europei e del mondo. Lanciare un canto, lasciarlo trasportare e amplificare dall’ambiente stesso in attesa di una risposta per poi proseguire. Un’esperienza estetica, un connubio uomo-ambiente. Durante la performance sono stati eseguiti alcuni canti tradizionali tra cui l'antico ed emblematico canto "Sul chastel del Mirabel" (Sul castello di Mirabel) ancora in uso nelle Valli di Lanzo.

Il film viene presentato con una contestualizzazione della prassi del canto di tradizione orale, coinvolgendo cantori tradizionali. 

Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.

Allegati:

open_in_new Locandina evento 21 marzo Giaveno 494,5 KB