La Baìo di Sampeyre
Lunedì 3 marzo a Salbertrand, alle ore 21, nella Sede del Parco naturale del Gran Bosco, proiezione del documentario Baìo 2012. La festa e il rito di Andrea Fantino prodotto da Chambra d’Oc.
Per rivivere l'edizione 2012 della storica festa che ogni cinque anni si tiene a Sampeyre in Valle Varaita. Il regista si concentra sulla musica e sulla danza popolare suonata e ballata nei giorni di festa, musiche e danze che possono portare ad uno stato che può essere chiamato "trance-Baìo". L'insistenza delle melodie, la ripetizione dei passi sempre uguali, le grida e l'euforia generale che contraddistinguono le giornate infinite della Baìo sono tutti elementi che, uniti al senso di comunità che si respira e ad un uso allegro di diverse bevande offerte dai "Cantinìe", portano ad uno stato incredibile dell'animo, difficilmente comunicabile, ma che si può assaggiare in parte in questo documentario che immerge lo spettatore in un rito e una festa sempre sorprendente.
Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.
open_in_new Locandina evento | 3 marzo Salbertrand-Baio | 461,9 KB |