Pagina iniziale / Comunità / Sportello forestale

Sportello forestale

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2025

I Parchi Alpi Cozie gestiscono due Sportelli Forestali, in Valle di Susa, ad Avigliana presso la sede del Parco naturale dei Laghi di Avigliana e in Val Chisone, a Pragelato presso la sede del Parco naturale Val Troncea. Gli Sportelli offrono servizio per tutte le aree di propria competenza.

Sono consultabili da tutti gli utenti per richiedere informazioni utili, ma accettano solo richieste di pratiche autorizzative (comunicazione semplice) per tagli forestali da svolgersi all’interno delle Aree Protette e dei Siti Rete Natura 2000 in gestione dell’Ente. Per l’iscrizione o il rinnovo dell’Albo delle Ditte Forestali il servizio è aperto esclusivamente per gli operatori residenti nei Comuni in cui ricadono le Aree Protette e i Siti Rete Natura 2000.

Gli Sportelli Forestali si occupano di:

  • fornire informazioni relative alla gestione del bosco, alle misure di conservazione da rispettare all’interno delle “Aree Rete Natura 2000”, alla normativa in materia di “Accensione Fuochi” e rispetto delle regole previste nel periodo di massima pericolosità per incendio boschivo;
  • fornire informazioni relative alle norme e alle procedure per i tagli boschivi;
  • eseguire sopralluoghi sul territorio e facilitare l'accesso ai servizi e documentazione predisposti dalla Regione;
  • redigere le istanze di comunicazione semplice per l'attività di taglio boschivo;
  • gestire le procedure per le nuove iscrizioni e il rinnovo annuale all'Albo delle imprese forestali;
  • fornire informazioni ai professionisti sui corsi organizzati dalla Regione Piemonte per gli operatori forestali, sulle possibilità di accesso ai Piani di Sviluppo Rurali
Gli sportelli forestali della Regione Piemonte costituiscono una rete capillare sul territorio regionale costituita da 60 uffici gestiti da oltre 140 sportellisti e rappresentano un punto di accesso diretto a tutte le informazioni, la documentazione e la modulistica in ambito forestale.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web della Regione Piemonte, area tematica Ambiente e Territorio/ Foreste.

Sedi e orari di apertura al pubblico

Gli Sportelli Forestali ricevono su appuntamento
    • Sede di Avigliana - Via Monte Pirchiano 54, tel. 011-9313000
      Martedì 9.30 – 12.00 e 14.30 – 16.00
      previo appuntamento telefonico

    • Sede di Pragelato - Via della Pineta 5, tel. 0122-78849
      Giovedì 9.30 – 12.00 e 14.30 – 16.00
      previo appuntamento telefonico

Referenti: Bruno Frache, Guido Teppa, Fabio Galliano, Fabio Santo 

Per necessità straordinarie o per altre informazioni è possibile contattare gli Sportelli Forestali 
Avigliana tel. 011-9313000
Pragelato tel. 0122.78849
Email: sportelloforestale@alpicozie.eu

Personale dell'Ente in sopralluogo - foto Luca Giunti

Potrebbe interessarti anche...