Accueil / Librairie / Dal fondovalle alle più alte rupi
légende
icônePublications Publications

Dal fondovalle alle più alte rupi

Bruno Usseglio
25,00€ - Disponible

Il territorio delle vallate pinerolesi conserva numerosissime tracce delle opere fortificate realizzate nei diversi periodi storici. In questo volume vengono approfondite le filosofie, i pensieri e le concezioni che hanno rappresentato l'anima propositiva dei progetti e dei lavori militari intrapresi nell'Ottocento e dopo la realizzazione del Regno d'Italia. 
I modi di costruire le difese e di attaccarle , con il trascorrere del tempo e con lo sviluppo tecnologico e scientifico, si sono evoluti e hanno contribuito alla secolare sfida tra la resistenza delle mura e l'effetto distruttivo dell'artiglieria.
A questo occorre aggiungere un modo diverso di considerare la montagna che da fascia di rallentamento in caso di conflitto è diventata, nelle intenzioni, un baluardo da rendere insuperabile. Tutto ciò in un periodo contraddistinto da difficoltà economiche e politiche internazionali ricche di tensioni.
Si assiste così a progetti presentati, discussi, variati, eseguiti o abbandonati, con accanto il lavoro instancabile di maestranze civili e militari a cui si accompagnano, a volte, tensioni con le amministrazioni civili locali o con gli alpinisti/escursionisti.
La ricca documentazione archivistica consultata permette una puntuale ricostruzione di questi e altri aspetti dando gli strumenti conoscitivi necessari per poter comprendere oggi la moltitudine di testimonianze presenti nelle valli Pellice, Germanasca e Chisone.

Comment commander :

Il libro è disponibile presso le sedi del Parco e durante gli eventi e fiere del territorio