Il bramito del cervo al Frais Oct. 4, 2025
Escursione con le Guide Parchi Alpi Cozie per vivere l'emozione del bramito del cervo nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand in zona Frais (Chiomonte)
Escursione con le Guide Parchi Alpi Cozie per vivere l'emozione del bramito del cervo nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand in zona Frais (Chiomonte)
Escursione con le Guide Parchi Alpi Cozie per vivere l'emozione del bramito del cervo nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand in veste autunnale
Escursione con le Guide Parchi Alpi Cozie per vivere l'emozione del bramito del cervo nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand in veste autunnale
Escursione con le Guide Parchi Alpi Cozie per vivere l'emozione del bramito del cervo nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand in zona Frais (Chiomonte)
Excursion in the Natural Park of Gran Bosco di Salbertrand with the Alpine Guides of Cozie Parks, Laura Matta, to experience the thrill of the deer rutting in the autumnal woods
Guided excursion in the woods to listen to the rutting, an ancestral sound of calling and warning.
An exciting experience!
Excursion in the Natural Park of Gran Bosco di Salbertrand with the Alpine Guides of Cozie Parks, Laura Matta, to experience the thrill of the deer rutting in the autumnal woods
An experiential excursion to discover an ancient ritual in a magical and engaging environment.
Excursion in the Natural Park of Gran Bosco di Salbertrand with the Alpine Guides of Cozie Parks, Laura Matta, to experience the thrill of the deer rutting in the autumnal woods
Guided excursion in the woods to listen to the rutting, an ancestral sound of calling and warning.
An exciting experience!
Un'escursione esperienziale alla scoperta di un antico rituale in un ambiente magico e coinvolgente.
Un'escursione esperienziale alla scoperta di un antico rituale in un ambiente magico e coinvolgente.
The 1998 calendar of the Orsiera Rocciavré Natural Park and the Leccio di Chianocco Reserve is dedicated to ungulates.
Storie di cervi e uomini di tutti i tempi in cui la natura diventa luogo immaginario e il cervo una creatura mitica capace di trasmettere il senso delle cose del mondo. Il confine tra il mito e lo sguardo di un guardaparco che i cervi li incontra quotidianamente nel suo lavoro lasciano lo spazio per la curiosità di incontrare davvero questo animale e scoprire cosa avrà da dirci personalmente.
Profilo della biologia degli ungulati alpini autoctoni cominciando dalla storia naturale di ognuno di loro, dandone una descrizione morfologica ed etologica e indicando i principi di conservazione di ogni specie.
Il materiale delle lezioni del corso di 'Biologia e conservazione degli ungulati presenti nell'arco alpino occidentale' del 1987 riordinato e arricchito dalle pagine sullo stambecco diventa uno strumento di divulgazione per non addetti ai lavori con il pregio di mettere a disposizione la competenza di studiosi che hanno dedicato la vita allo studio di questi animali.