Ultimo aggiornamento: Nov. 19, 2025
Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento
L'ente è governato da quattro organi di carattere politico (art.13 della legge regionale n.19/2009 e s.m.i.):
Il presidente rappresenta l’ente, presiede il consiglio, presenta le proposte, assegna risorse al direttore, autorizza variazioni di bilancio e provvedimenti urgenti da ratificare, svolgendo le funzioni previste dallo statuto (L.R. 19/2009 art.14).
Denominazione ufficio DIREZIONE
Competenze Rappresenta agli organi di direzione politica gli elementi di conoscenza e di valutazione utili per l'assunzione delle decisioni
Responsabile MARELLO Luca
Qualifica responsabile Direttore
Telefono 0122.854720
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
Denominazione ufficio AREA AFFARI GENERALI
Competenze Segreteria del Presidente e gestione atti
Responsabile MASSEL Pier Paolo
Qualifica responsabile Responsabile d'area
Telefono 0122.854720
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
PEC alpicozie@cert.ruparpiemonte.it
Il consiglio elegge il vicepresidente, adotta statuto, regolamenti, piani, programmi e bilanci, nomina direttore, revisore e rappresentanti, assegna obiettivi, esprime pareri, ratifica atti urgenti e delibera su competenze di legge (L.R. 19/2009 art.15).
Denominazione ufficio DIREZIONE
Competenze Segretario del Consiglio e rappresenta agli organi di direzione politica gli elementi di conoscenza e di valutazione utili per l'assunzione delle decisioni
Responsabile MARELLO Luca
Qualifica responsabile Direttore
Telefono 0122.854720
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
Denominazione ufficio AREA AFFARI GENERALI
Competenze Gestione degli atti deliberativi dell'Organo
Responsabile MASSEL Pier Paolo
Qualifica responsabile Responsabile d'area
Telefono 0122.854720
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
PEC alpicozie@cert.ruparpiemonte.it
La comunità designa rappresentanti, esprime pareri obbligatori su statuto, regolamenti, piani, bilanci e conto consuntivo, e su altre questioni su richiesta di un terzo dei consiglieri (L.R. 19/2009 art.18).
Denominazione ufficio DIREZIONE
Competenze Segretario della Comunità
Responsabile MARELLO Luca
Qualifica responsabile Direttore
Telefono 0122.854720
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
Denominazione ufficio AREA AFFARI GENERALI
Competenze Segreteria della Comunità
Responsabile MASSEL Pier Paolo
Qualifica responsabile Responsabile d'area
Telefono 0122.854720
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
PEC alpicozie@cert.ruparpiemonte.it
Il revisore dei conti esercita il riscontro contabile sugli atti dell'ente secondo le norme di contabilità. In particolare esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell'ente (L.R.19/2009 art.17 bis)
Denominazione ufficio AREA PERSONALE E BILANCIO
Competenze -
Responsabile LESCHIERA MONICA
Qualifica responsabile Responsabile d'area
Telefono 0122.47064
Email segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
PEC alpicozie@cert.ruparpiemonte.it
Per la consultazione degli attuali organi di indirizzo politico in carica visionare la seguente pagina Organi di indirizzo politico-amministrativo.
Direttore: Dr. Luca MARELLO
Sede di servizio: Via Fransuà Fontan, 1 - 10050 Salbertrand (TO)
Telefono: 0122.854720
Email: marello@alpicozie.eu / segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it
PEC: alpicozie@cert.ruparpiemonte.it
Competenze
Il Direttore del Parco coordina gli organi, gestisce personale e risorse, attua i programmi, nomina gli incarichi e sostituisce i dirigenti in caso di inerzia.
Competenze nel dettaglio
Come sancito nello Statuto dell’Ente Parco, nell'ambito delle funzioni generali previste dalla legge per i dirigenti della Pubblica Amministrazione, il Direttore svolge, in particolare, i seguenti compiti e poteri:
Secondo lo schema organizzativo approvato con Deliberazione di indirizzo n. 42 del 26.09.2022 e Determinazione Dirigenziale n. 3 del 18/01/2023 sono state individuate sei aree funzionali, coordinate dal Direttore. Le sei aree sono le seguenti: