Pagina iniziale / Eventi / Le danze armate

Le danze armate

Fenestrelle, Sabato 01 Febbraio 2025
Spadonari di Giaglione

Spadonari di Giaglione

Sabato 1 febbraio a Fenestrelle ore 17, nel salone comunale, incontro tematico Le danze armate.

Una conferenza con proiezione a cura di Marco Rey dedicata alle tradizionali danze armate della Valle di Susa, dagli spadonari di Giaglione a quelli di Venaus e San Giorio...
Oggi nei nostri paesi molte feste patronali con elementi tradizionali sono perse, altre hanno perso il significato più profondo e originale, altre ancora si sono reinventate con successo. Certamente i riti di passaggio dall’inverno alla primavera sono quelli che maggiormente hanno animato tutte le comunità alpine e nello specifico, queste sono quelle che ancora oggi rivivono tra sacro e profano attraverso danze rituali e costumi tradizionali della festa. L’origine della figura dello Spadonaro e della sua danza non è nota e si presta a tante fantasie.  I riti di morte e rinascita, le propiziazioni dei raccolti ed in seguito la milizia armata. Analisi e presentazione di quanto rimane ancora in auge.

Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.

Allegati:

open_in_new Locandina evento 01/02 Fenestrelle incontro tematico Danze armate 1,3 MB