Accueil / Événements / Tournâ a menâ la bartavèllë : 12 incontri pour la langue d’OC dans la Haute Vallée de Suse

Tournâ a menâ la bartavèllë : 12 incontri pour la langue d’OC dans la Haute Vallée de Suse

Bardonecchia, jeudi 26 juin 2025
Incontri pour la langue d\u0027OC dans la Haute Vallée de Suse

Incontri pour la langue d'OC dans la Haute Vallée de Suse

Giovedì 19 giugno ore 17.30 a Bardonecchia, Museo civico in Borgo Vecchio, dodicesimo e ultimo appuntamento di un ciclo di 12 incontri dedicati alla lingua d’Oc in Alta Valle di Susa Tournâ a menâ la bartavèllë (ritornare a menare la chiacchiera, a parlare la nostra lingua).

Sono invitati i parlanti occitano del territorio per raccogliere testimonianze utili a recuperare le diverse parlate locali, da Chiomonte a Sauze di Cesana, da Sestriere a Bardonecchia.

L'iniziativa, realizzata da Chambra d'Oc in occasione della rassegna Chantar l'uvern nasce dal desiderio di recuperare la cultura e la parlata locale dell’Alta Valle di Susa. Ogni serata, alla quale saranno invitati tutti i parlanti occitano dell’Alta Valle, sarà incentrata su un tema specifico e verranno letti brani di uno scrittore occitano locale (tradizione, paesaggio, lettura, proverbi e modi di dire, ecc.). Renato Sibille specialista locale della letteratura e della lingua occitana farà un’introduzione storica seguita da letture per stimolare i racconti delle persone presenti. Non mancheranno momenti di scambio e di confronto: prendere parte attivamente a conversazioni permetterà di stimolare i ricordi e aiuterà a riacquisire la lingua con piccoli traguardi, come per esempio imparare alcune frasi quotidiane.

Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali. 

 

Pièces jointes:

open_in_new Locandina d'événement 311,1 Kio