Recinzione stazione di monitoraggio piviere tortolino - Giuseppe Roux Poignant
Anche quest'anno prosegue nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand l'attività di tutela e il monitoraggio del Piviere tortolino durante la migrazione autunnale.
Dal 20 agosto al 15 settembre nell'area in prossimità del rifugio Casa Assietta Jack Canali (area indicata nella cartografia in allegato), è vietato ogni tipo di disturbo ludico sportivo in grado di generare pericolo per la sosta e la presenza della specie, con particolare riferimento all’attività video fotografica e escursionistica.
Lo spazio, opportunamente delimitato con apposite tabelle di segnalazione, ha l'obbiettivo di tutelare un importante sito di sosta durante la migrazione post riproduttiva di numerosi individui di Piviere tortolino Charadrius Morinellus, specie inserita nell'allegato I della direttiva "Uccelli" 79/498/CE, e altre specie ornitiche.
Si tratta infatti di un punto di grande interesse caratterizzato da ambiente di prateria alpina a Trisetum flavescens e da una piccola parte di torbiera bassa alcalina (habitat naturali inseriti nell’elenco della Direttiva comunitaria “Habitat” 92/43/CEE), che è oggetto di monitoraggio fin dal 2003 ed è stato interessato dal progetto scientifico "Una sosta per il Piviere tortolino nel Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand" condotto dal personale dell'Ente tra il 2013 e il 2017.
Come nel 2024, anche quest'anno nei mesi di agosto e settembre, il monitoraggio visivo verrà affiancato da un ulteriore indagine effettuata mediante registratori acustici da campo (Song meter o analoghi) nell’ambito del progetto BiodivTourAlps.
Questa forma di tutela del territorio è diventata un esempio virtuoso di conservazione e, negli ultimi due anni, ha fornito indicazioni tecniche a altri Parchi, sia nazionali (Parco dello Stelvio) sia regionali (Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Marittime), per la protezione della specie rispetto al disturbo antropico.
open_in_new Cartografia | Planimetria area interdetta | 104,3 Kio |
open_in_new Determinazione dirigenziale n. 274 del 19/08/2025 | Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand - tutela di un ambiente alpino scelto come sito di sosta per la migrazione post riproduttiva da numerosi individui di piviere tortolino | 247,4 Kio |