Pagina iniziale / Eventi / Finas Raïtz canti in lingua madre dal mondo

Finas Raïtz canti in lingua madre dal mondo

Bardonecchia, Venerdì 14 Febbraio 2025
Collettivo artistico Premio Ostana

Collettivo artistico Premio Ostana

Venerdì 14 febbraio ore 21 a Bardonecchia, Palazzo delle Feste, il Collettivo artistico Premio Ostana presenta Finas Raïtz, canti in lingua madre dal mondo, un concerto-viaggio che si propone come una lettura musicale delle lingue madri del mondo.

Ogni anno, il Premio Ostana celebra otto lingue diverse, portando in scena un repertorio che spazia tra brani tradizionali e composizioni contemporanee. Il collettivo artistico del festival interpreta con sensibilità e originalità queste lingue, offrendo uno spunto di riflessione sulla ricchezza culturale che ogni lingua rappresenta. Un evento che, attraverso la musica, traccia connessioni tra culture lontane, mettendo in luce la diversità e la bellezza del patrimonio linguistico globale.

Paola Bertello: oggetti sonori, voce
Flavio Giacchero: clarinetto basso, sax soprano, cornamuse, voce
Luca Pellegrino: ghironda, fisarmonica, chitarra, oggetti sonori
Marzia Rey: violino, voce

Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.

 

Allegati:

open_in_new Locandina evento 14/02 Bardonecchia Finas Raitz 492,5 KB