LIFE 12 NAT/000818 XERO-GRAZING
Conservazione e recupero delle praterie xerotermiche della Valle di Susa mediante la gestione pastorale
Conservazione e recupero delle praterie xerotermiche della Valle di Susa mediante la gestione pastorale
The 2016 calendar of the Parks of the Cottian Alps is dedicated to the European project Life Xerograzing, aimed at the conservation and recovery of precious habitats rich in orchids and rare species.
Il Rio Rocciamelone precipita a valle, passando dal deserto nivale a un ambiente mediterraneo tagliando il calcare in una profonda fessura, dove trovano rifugio piante e animali tipici di posti lontani, testimoni viventi di epoche in cui il clima ha modellato il paesaggio che vediamo ora, dove tracce di pellegrinaggio e incisioni rupestri risalenti al neolitico raccontano storie di antichi abitanti.
Gli itinerari descritti sono la scusa per trattare con diversi piani di lettura i segni sul territorio che sale intorno alle rupi di Foresto.
The Rifugio Il Truc stands at an altitude of 1706 m in the Rocciamelone SCI, on an exceptional and airy panoramic balcony overlooking the mountains and the valley floor of the Susa Valley.
The farmhouse is located at 1900 m in the SPA Rocciamelone. It is a place suitable for both adults and children, whether you are a trekking enthusiast or just want to spend some time in complete relaxation, perhaps discovering the animals and mountain life.