Giovanni Battaglino
Domenica 20 aprile ore 21 a Usseaux presso Museo Brunetta, spettacolo musicale Chanter, boire et rire souvent con il cantautore Giovanni Battaglino.
"Come stesse suonando e cantando in un angolo di una piazza fuori dal tempo", Giovanni Battaglino propone arrangiamenti originali su canti tradizionali in lingua francese e occitana. Molti di questi sono stati raccolti e tratti dai Cahiers conservati dalle famiglie delle Valli Valdesi (Chisone, Germanasca e Pellice). Sono canzoni antiche che si possono ricondurre ad un periodo che va dal 1500 alla metà del 1800. Raccontano la vita della gente di montagna e di storie delle valli che si intrecciano alla grande storia Europea.La festa del Natale, situazioni amorose idilliache o grottesche ma anche sorprendenti canzoni al femminile che narrano in prima persona di donne prigioniere, spose trascurate e di pastore felici.
Nell'ambito della sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese": la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.