Home / Bookshop

Bookshop

Found: 102/102
Natural Park of the Great Forest of Salbertrand - Nature and Culture in the Upper Susa Valley
Natural Park of the Great Forest of Salbertrand \u002D Nature and Culture in the Upper Susa Valley
iconBrochure Brochure
Protected areas in the Cottian Alps
Free - Available

Information booklet of the Gran Bosco di Salbertrand Natural Park with all contacts, map of the area with boundaries, trails, main roads, equipped areas, and shelters.

Natural Park of the Avigliana Lakes - A park of water and sky
Natural Park of the Avigliana Lakes \u002D A park of water and sky
iconBrochure Brochure
Protected Areas in the Cottian Alps.
Free - Available

Opuscolo informativo del Parco naturale dei Laghi di Avigliana con tutti i contatti, la cartina esplicativa del territorio con confini, percorsi, viabilità principale, punti di osservazione, aree attrezzate e strade chiuse.

Ali di sole
Ali di sole
iconPublications Publications
Free - Available

Opuscolo informativo dedicato alle Farfalle del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand

Ali di luna 2
Ali di luna 2
iconPublications Publications
Free - Available

Primo opuscolo informativo dedicato alle Falene del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand

Ali di luna
Ali di luna
iconBrochure Brochure
Free - Available

Primo opuscolo informativo dedicato alle Falene del Parco

Colombano Romean Ecomuseum
Colombano Romean Ecomuseum
iconBrochure Brochure
Free - Available

Opuscolo informativo dell'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand con tutti i contatti, la cartina del territorio, la descrizione dei siti ecomuseali.

Alpi Cozie protected areas
Alpi Cozie protected areas
iconBrochure Brochure
Your tool for managing protected areas of the Cottian Alps
Free - Available

Brief presentation leaflet of the protected areas entrusted to the Cottian Alps protected areas management body.

Il Gran Bosco
Il Gran Bosco
iconPublications Publications
Riccardo Camusso, Walter Busnelli, Vittorio Milone
15.00€ - Available

Quali sono i cambiamenti sul territorio del Gran Bosco di Salbertrand dopo quasi trent'anni di protezione? Come stanno gli animali del Parco? Chi sono?
Gli autori entrano nei particolari della gestione faunistica del cervo reintrodotto vent'anni prima dell'istituzione del Parco. Il ripopolamento è stato un successo e i bramiti rimbalzano tra le creste nella stagione degli amori.
Nel momento del libro era accertato che i lupi erano tornati sulle piste del Gran Bosco e gli interrogativi su cosa avrebbero portato erano densi di aspettativa.
Soggetti e forze in campo cambiano con il tempo, il Gran Bosco risponde.

Lo Stambecco in Val Troncea e Val Germanasca
Lo Stambecco in Val Troncea e Val Germanasca
iconPublications Publications
Marco Giovo, Domenico Rosselli
3.50€ - Available

Storia della reintroduzione dello Stambecco in Val Troncea con inquadratura iniziale su origine della specie, biologia e periodo buio dell'estinzione.  Fotografie e cartine tematiche chiariscono il testo e rendono conto dell'affetto degli autori per il progetto e per il territorio.
Il lavoro di squadra all'interno del Parco e nelle aree confinanti di successiva reintroduzione è uno dei tasselli del successo del ritorno dello stambecco sull'arco alpino che si consolida di anno in anno, con l'estendersi di una continuità territoriale tra nuclei inizialmente separati.

Il ritorno dello Stambecco in val Chisone e val Troncea
Il ritorno dello Stambecco in val Chisone e val Troncea
iconPublications Publications
Bruno Usseglio, Luca Maurino, Marco Giovo, Domenico Rosselli
2.00€ - Available

Catalogo della mostra 'Il ritorno dello stambecco in val Chisone e in val Troncea' del 2003.

Il libretto ripercorre con il percorso della mostra le tappe del ritorno dello stambecco intorno al Parco naturale della val Troncea che può essere approfondito nel Quaderno del Parco n°1 'Lo Stambecco in val Troncea e val Germanasca'