Attivo dal 2005 ospita la Sede polifunzionale e il Centro Visita del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.
Un viaggio spazio-temporale in uno dei territori appartenuti al Delfinato e alla Francia sino al 1713. Un'opportunità di approcciarsi alla storia dell'Italia attraverso gli eventi che si sono susseguiti nei territori vicino a casa nostra.
Scoprire le tradizioni e la cultura delle popolazioni di queste montagne tra antiche strade, fontane e case costruite in legno e pietra, immersi in uno stupendo paesaggio.
Presso la sede è possibile visitare il Museo del Parco, inerente i principali aspetti naturalistici e storici dello stesso (flora, fauna, geologia, geomorfologia, ambienti, architettura e storia).
Sede legale dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie.
E' centro visita di riferimento per il Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand e dell'Ecomuseo Colombano Romean.