Lungo la strada sterrata che conduce al rifugio Selleries, 1 km prima del rifugio (o 10’ a piedi), si passa nei pressi della bergeria del Jouglard.
Una delle baite presenti, di proprietà del Comune di Roure, ristrutturata a cura del Parco naturale Orsiera Rocciavrè, è stata dotata di stufa a legna, tavoli e panche.
Situata sul ciglio della strada, nei pressi della bacheca del parco, viene chiamata brevemente “bivacco del Jouglard”, per quanto, come si è detto, non sia provvista di letti e materassi per il pernottamento.
La struttura sempre aperta, è utile per ripararsi in caso di maltempo o in caso di emergenza.
A chi la utilizza viene chiesto di rispettare alcune regole:
Manca acqua potabile nei pressi. La fontana del Rabiè, acqua non controllata, è a 800 – 900 metri di distanza in direzione del Rifugio Selleries.
Durante la bella stagione la bergeria accoglie un pastore, si chiede di non ostacolarne l’attività o disturbare gli animali (ovini, equini, o cani da conduzione o difesa che siano).