Champions en biodiversité

16 sites Réseau Natura 2000 pour 35.473,80 ha, à près de 3500 m d’altitude qui accueillent les principales espèces d’ongulés en Italie: cerfs, chevreuils, chamois, bouquetins, sangliers et mouflons.

poster

Calendario eventi alla Certosa di Montebenedetto

poster

Giornata nazionale delle miniere: Colombano Romean e altre storie

poster

Oggi parliamo di noi

poster

Move week a Avigliana

poster

LIFE Safe-Crossing : conferenza finale a Sulmona

poster

Insecta Extra Large Still Life

poster

Ecomusei e mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio

poster

Notizie storiche: "Abbisogna di copiosa e abile mano d’opera"

poster

Terra, bosco, acqua e fuoco

poster

Il 20 e 21 maggio ritornano le Giornate Europee dei Mulini

poster

Bilancio del contenimento lupi ibridi in Val Susa

poster

Il tuo 5x1000 per la Ricerca scientifica dei Parchi Alpi Cozie

Calendario eventi

News

Calendario eventi alla Certosa di Montebenedetto

L’estate è alle porte alla Certosa di Montebenedetto!

Inizia il 1° giugno la stagione eventi a Montebenedetto con la mostra “Sulle orme dei Certosini” in concomitanza con il 25° anniversario del Gruppo Cartusia, da sempre attivo nella promozione della Certosa.

Il ricco programma...

Oggi parliamo di noi

Il 2023 è un anno di forti cambiamenti per le Aree protette delle Alpi Cozie. I quattro parchi naturali che ne costituiscono il fondamento vennero istituiti tutti nel maggio 1980 e necessariamente gran parte del personale che li ha tutelati e valorizzati e, con merito, organizzati e gestiti per...

Move week a Avigliana

Dal 22 al 28 maggio, si celebra la Move week, la settimana europea che promuove l’attività fisica e i suoi benefici.
La MOVE Week è coordinata a livello europeo da ISCA e in Italia è organizzata e integralmente autofinanziata dall’Ente di Promozione Sportiva UISP, Unione Italiana Sport per...

Seguici su


Video in evidenza

Campioni di biodiversità

Le Aree protette delle Alpi Cozie sono un vasto sistema di aree e zone protette nelle Alpi occidentali del Piemonte, comprendono 4 Parchi naturali regionali, 2 Riserve naturali speciali e 16 Zone spec...

Frammenti di cielo sulle Alpi - 1 i laghi alpini presenti nei Parchi Alpi Cozie

"Frammenti di cielo sulle Alpi" è il titolo di una serie di brevi video dedicati ai laghi alpini presenti nelle aree protette delle Alpi Cozie. Ogni lago costituisce un unicum creando ambienti e paes...

Bianchi come Pecore coraggiosi come Lupi (Life WolfAlps)

Col ritorno del lupo sulle Alpi il cane da protezione è diventato un elemento essenziale per la difesa delle greggi e per una pacifica coesistenza tra pastori e lupi Che differenza c'è tra il cane...


Playlist in evidenza

8 |

Laghi alpini: Frammenti di cielo sulle Alpi

27 |

Piccoli frammenti di natura e cultura

66 |

Aree protette Alpi Cozie

9 |

Alpi Cozie Outdoor

Siti tematici



piemonteoutdoor

Lista completa


Newsletter

I campi in grassetto sono obbligatori.

Sì, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per l’invio della newsletter contenente informazioni riguardanti i Parchi Alpi Cozie.
Maggiori informazioni sono disponibili all'interno della nostra informativa privacy.

Seguici su instagram @parchialpicozie

Contatti

Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie - Via Fransuà Fontan, 1 - 10050 Salbertrand (TO)
CF 94506780017 | Tel. 0122.854720 - Fax 0122.854421 | alpicozie@cert.ruparpiemonte.it