Ricerca "escursioni"
- Parco naturale Val Troncea
- ...Progetti didattici anno scolastico 2020/2021 Il Parco naturale Val Troncea propone alle scuole una serie di escursioni giornaliere per scoprire il territorio affrontando i diversi aspetti che lo caratterizzano, dalla botanica alla fauna,...
- Sentiero dell'Orrido di Chianocco - ATTENZIONE CHIUSO
Punto di partenza: Loc. Camposciutto, Chianocco (TO) Dislivello: 170 m ... - Deserto dei certosini
Punto di partenza: Località Adret, San Giorio di Susa (TO) Dislivello: 250 m ... - Paradiso delle Rane - Amprimo - Toesca
Punto di partenza: Località Cortavetto, San Giorio di Susa (TO) Dislivello: 400 m - Sentiero del Leccio
Punto di partenza: via Roccaforte 1, Chianocco (TO) Dislivello: 470 m ... - Sentiero n.4 Giro intorno al lago
- Partenza: Sauze d'Oulx (2034 m)
- Tempo di percorrenza: 35 minuti
- Difficoltà: T - Turistico
- Lunghezza: 1.27...
- Sentiero n.5 Strada dei Cannoni
- Partenza: Sauze d'Oulx (2059 m)
- Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti
- Difficoltà: E - Escursionistico
- ...
- Sentiero n.6 Scorciatoia
- Partenza: Sauze d'Oulx (1666 m)
- Tempo di percorrenza: 40 minuti
- Difficoltà: T - Turistico
- Lunghezza: 0.77...
- Strada Salbertrand-Serre Blanc
Si tratta di una strada sterrata carrozzabile, chiusa al transito dei mezzi motorizzati (salvo aventi diritto)...
- Strada Serre Blanc-Montagne Seu
Si tratta di una strada sterrata carrozzabile, chiusa al transito dei mezzi motorizzati (salvo aventi diritto)...
- Strada Serre Blanc-Col Blegier
Si tratta di una strada sterrata carrozzabile, chiusa al transito dei mezzi motorizzati (salvo aventi diritto)...
- Strada Provinciale dell'Assietta
La Strada provinciale n.173 dell'Assietta è una rotabile di origine militare che si snoda per oltre 30 km lungo la...
- Strada Arguel-Gran Serin
Si tratta di una strada sterrata carrozzabile, chiusa al transito di mezzi motorizzati (salvo aventi diritto)...
- Strada Salbertrand-Sapè
La strada che da Salbertrand porta al Sapè di Salbertrand e successivamente al Sapè di Exilles, fu costruita negli...
- Sentiero n.7 La mulattiera del Gran Bosco
- Partenza: Montagne Seu - Sauze d'Oulx (1840 m)
- Tempo di percorrenza: 1 ore 30 minuti
- Difficoltà: E -...
- Sentiero Truc San Martino
Punto di partenza: Borgata Foresto di Bussoleno (TO) Dislivello: m 400 ... - Sentiero delle Voute
Punto di partenza: Borgata Foresto, Bussoleno (TO) Dislivello: m 510 ... - Sentiero dei Ginepri
Punto di partenza: Borgata Foresto di Bussoleno (TO) Dislivello: 250m ... - Parco naturale Orsiera Rocciavrè e Riserve degli Orridi - sentieri e escursioni
Scarica il pieghevole Depliant del Parco (5,5 Mb)
Scarica il pieghevole Depliant delle Riserve (5,13 Mb)
Scarica...
- Anello dei Laghi
Un itinerario intorno ai due Laghi di Avigliana per scoprire peculiarità e differenze dei due bacini tutelati...
- Parco naturale Laghi di Avigliana sentieri e escursioni
Scarica il pieghevole Depliant del Parco (3,5 Mb)
Anello dei... - Parco naturale del Gran Bosco sentieri e escursioni
Le strade del Parco
Tutte le strade all'interno del Parco sono chiuse al transito dei mezzi motorizzati esclusi...
- Grande Traversata delle Alpi
- Partenza: Salbertrand (1054 m)
- Tempo di percorrenza: 6 ore 30 minuti
- Difficoltà: E escursionistico
- ...
- Via Francigena
La Via Francigena è costituita da una rete di strade che per tutto il Medioevo hanno condotto pellegrini dall'Europa...
- Sentiero n.1 Tagliacurve
- Partenza: Salbertrand (1150 m)
- Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti
- Difficoltà: E escursionistico
- ...
- Sentiero n.2 nel cuore del bosco
- Partenza: Salbertrand (1100 m)
- Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti
- Difficoltà: E escursionistico
- ...
- Sentiero n.3 Dai mille ai duemila
- Tempo di percorrenza: 3 ore
- Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti
- Lunghezza: 4.40 km
- Dislivello: 1020 m ...
- Colle Orsiera Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Pra Catinat [1785 m], Fenestrelle (TO) Dislivello: m 810 ... - Monte Cristalliera m. 2801 Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Selleries [m 2023], Roure (TO) Dislivello: m 780 ... - Monte Orsiera m. 2890 Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Selleries [m 2023], Roure (TO) Dislivello: m 870 ... - Monte Rocciavrè m. 2778 e Monte Robinet m. 2679 Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Selleries [m 2023], Roure (TO) Dislivello: m. 864 per il Monte... - Molè - Rifugio Balma - Lago Sottano e Soprano - Molè Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Molé [m. 1100], Coazze (TO) Dislivello: m. 1110 ... - Ruata - Ciargiur del Forno - Costa del Pagliaio - Ciargiur di Mezzo - Ciargiur del Forno - Ruata Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Ruata [m 1100], Coazze (TO) Dislivello: m 450 ... - Sentiero dei cannoni
Punto di partenza: Parcheggio presso il Forte di Fenestrelle, Fenestrelle (TO) Dislivello: ...- Tonda - Dogheria - Pian Goraj - Cappella Alpe di Giaveno - Rocca del Montone - Pian dell'Orso - Colle Bè Mulè - Balmaroulou - Tonda Itinerario escursionistico
Punto di partenza: Tonda [m 1150], Coazze (TO) Dislivello: m 900 ... - Giro dell'Orsiera
- ...a per non rischiare di deviare dal tracciato ufficiale. Il trekking si presta naturalmente a essere organizzato in escursioni più brevi con partenze da accessi diversi ma altrettanto comodi: dalla località di Prà Catinat in Val Chisone o dal Com...
- Patate di montagna
- ...ichiede alcun trattamento di prevenzione o cura fitosanitaria. L'altezza e l'esposizione dei campi, abbinata alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, impediscono infatti il proliferare di qualsiasi forma di infezione o attacco di pato...
- Sentieri ed escursioni
- ...e Alpi Cozie sono attraversati da una fitta rete di sentieri e strade sterrate che permettono di costruire interessanti escursioni e trekking. Parco naturale dei Laghi di Avigliana Parco naturale Orsiera Rocci...
- I comuni
- ...50 metri fa parte del Parco naturale dell'Orsiera Rocciavré : Adrit e Travè d'Amoun sono le località di partenza per le escursioni in direzione delle cime Rocciavré, Cristalliera e Villano. Usseaux: è un comune di 191 abitanti della Città Met...
- Prodotti tipici dei Parchi Alpi Cozie
- ...senza alcun trattamento di prevenzione o cura fitosanitaria. L'altezza e l'esposizione dei campi, abbinata alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, impediscono infatti il proliferare di qualsiasi forma di infezione o attacco di altr...
- Il sentiero del Plaisentif
- ...laisentif, prodotto caseario dall'inconfondibile aroma alle Viole. La Fiera Regionale può essere punto di partenza per escursioni in loco. ...
- Via Alpina
Via Alpina è una rete di itinerari escursionistici internazionali che percorrono l'intero arco alpino, da Trieste al...
- Glorioso Rimpatrio dei Valdesi (GRV)
Nel 1686, seguendo Luigi XIV, Vittorio Amedeo II di Savoia proibì il culto Valdese nel Regno e impose l'esilio a chi...
- Sentiero dei Franchi
Il Sentiero dei Franchi, nato nel 1982 con l'intento di ripercorrere l'ipotetico cammino di avvicinamento dell'esercito...
- Rododendro e mirtillo
- ...pico. Il Rododendro (Rhododendron ferrugineum) predilige condizioni climatiche moderatamente continentali, non tollera escursioni termiche estreme e si diffonde dove nel periodo invernale la neve si accumula in modo da offrire riparo alle sue fronde...
- Pino silvestre
- ...e molto limitate, riuscendo a colonizzare i suoli più poveri e a resistere alla siccità, all'intensa insolazione e alle escursioni termiche più elevate. Il Pino silvestre vegeta solitamente sui versanti aridi esposti a Sud, dove Faggio, Larice e A...
- Campioni di biodiversità
- ...oelettrici ed elettrodotti. La Valle Chisone La Val Chisone è segnata da un clima continentale, con significative escursioni termiche, che sopra i 1500 m diventa tipicamente alpino. Il territorio è caratterizzato da intense fioriture in prim...
- Cosa facciamo
- ...Protette; l'allestimento di musei e centri visita; la preparazione di pubblicazioni e documentari; la proposta di escursioni guidate e conferenze; la divulgazione della conoscenza naturalistica volta a stimolare la consapevolezza ambientale;...
- Itinerari a cura dei guardiaparco
14 sentieri segnalati dai guardiaparco che attraversano le zone più significative dell'area protetta
... - Pino cembro
- ...però anche alle rocce. Il cembro si trova a quote tra i 1200 e i 2600 metri). Resiste a temperature molto basse e forti escursioni termiche. Si sviluppa meglio dove le giovani piante possono disporre di copertura. È una specie climax (il climax in e...
- Sentiero n.14 Mulattiera degli Alpeggi
- Partenza: Frais (1961 m)
- Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti
- Difficoltà: E - Escursionistico
- Lunghezza:...
- Sentiero n.13 Mulattiera dell'Assietta
- Partenza: Exilles (875 m)
- Tempo di percorrenza: 5 ore
- Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti
- ...
- Sentiero n.12 Strada della Cravassa
- Tempo di percorrenza: 3 ore
- Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti
- Lunghezza: 4.575 km
- Dislivello:...
- Sentiero n.11 Sentiero degli Alpini
- Tempo di percorrenza: 1 ore 30 minuti
- Difficoltà: E - Escursionistico
- Lunghezza: 3.9 km
- Dislivello:...
- Sentiero n.10 Pista di Esbosco
- Partenza: Sauze d'Oulx (1730 m)
- Tempo di percorrenza: 45 minuti
- Difficoltà: T - Turistico
- Lunghezza:...
- Sentiero n. 9 La mulattiera della Runa
- Tempo di percorrenza: 3 ore 45 minuti
- Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti
- Lunghezza: 4.7 km
- ...
- Sentiero n.8 Le Tagliate
- Partenza: Gad frazione di Oulx (1062 m)
- Tempo di percorrenza: 1 ore 15 minuti
- Difficoltà: E - Escursionistico ...
- 25/05/2023 Calendario eventi alla Certosa di Montebenedetto
- ...la presentazione il suo libro “Se non dovessi tornare”. Inoltre, le guide dei Parchi delle Alpi Cozie vi propongo 4 escursioni a tema “Ecoturismo Lifewolfalps EU” e “Vivere la montagna, tra passato, presente futuro”. Vi aspettiamo alla Certosa...
- 25/04/2023 I Partigiani della Val Sangone
- ...rtorio e da qui ci riportiamo sul percorso fatto all'andata e in breve al parcheggio. I Parchi Alpi Cozie propongono escursioni e attività didattiche nei luoghi della Resistenza, per ricordare a tutti che "il nostro vivere la montagna in libertà e...
- 09/01/2023 La magia della neve nei parchi delle Alpi Cozie: un’emozione da vivere in sicurezza
- ...i i lunghi tempi necessari per le ricerche su terreni spesso impervi. Quindi, dotarsi di ARTVA, sonda e pala durante le escursioni in ambiente innevato non è solo una questione di sicurezza personale, ma anche di altruismo... Dal 1 gennaio 2022, p...
- 24/11/2022 Inverno 2022-23 nei Parchi Alpi Cozie: eventi e escursioni
- ...L'inverno 2022-2023 nei Parchi Alpi Cozie si preannuncia una stagione ricca di eventi: serate tematiche e escursioni con le guide del parco alla scoperta della natura e della cultura materiale del territorio delle aree protette, parchi...
- 25/09/2022 La magia del cervo
- ...Proseguono le escursioni con le guide del Parco e i guardiaparco nel Parco Gran Bosco di Salbertrand e nel Parco Orsiera Rocciavrè per ascoltare...
- 16/09/2022 Due Ecomusei in cammino
- ...anti vie storiche di transito e accomunati dal concetto di "Cammino". E come esprimere questo legame se non con due escursioni storico naturalistiche accompagnate da una guida Parchi Alpi Cozie? Sabato 8 ottobre: Il Pertus di Colombano Rome...
- 15/09/2022 I Parchi Alpi Cozie a Terra Madre - Salone del Gusto 2022
- ...i Cozie accompagnata dalla marmellata di Prunus brigantina delle Alpi Marittime. Il Salone OFF prevede invece due escursioni, nelle Alpi Cozie e Alpi Marittime, per scoprire il gusto e la biodiversità delle aree protette. I due eventi in p...
- 18/08/2022 Escursioni alla scoperta del Pitem Biodiv'alp e della Comunità Custode del Rocciamelone
A partire dal 2019 l'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie collabora a livello transfrontaliero con tre...
- 03/08/2022 Esperienza da veri Young Ranger nelle Alpi Cozie al campo estivo del Rifugio Levi Molinari
- ...l rifugio dove Tommaso e i suoi amici hanno trascorso la settimana dal 10 al 16 luglio incontrando esperti, effettuando escursioni tematiche e partecipando a un laboratorio teatrale. Tema del campo: il lupo. «Abito in una borgata in bassa valle –...
- 28/07/2022 Agosto a tema lupo nei Parchi delle Alpi Cozie
- ...u http://www.viaggiemiraggi.it Per quanto riguarda gli altri appuntamenti, ecco un elenco di proposte, conferenze ed escursioni: Martedì 2 agosto, Sestriere, ore 17.45, Salotto Shackleton Mountain Resort, via Assietta 1/B, "In Montagna a 6 z...
- 15/07/2022 A Balboutet una passeggiata in ricordo di Franco Polastro, fondatore del gruppo di montagnaterapia Cst – Cai
- ...centri raggruppati in Officina Monviso. Tra le attività svolte da e con gli assistiti, rientra la montagnaterapia con escursioni possibilmente settimanali. Ogni anno ognuno dei diversi gruppi di montagnaterapia nell’ambito di Officina Monviso pr...
- 23/06/2022 Programma aggiornato Eventi Estate 2022 Parchi Alpi Cozie
- ...rogramma di eventi tra Natura e Cultura organizzato dai Parchi Alpi Cozie in collaborazione con i Rifugi e i Comuni. Escursioni, visite guidate, visite teatralizzate, mostre, concerti, aperture centri visite, spettacoli e molto altro... Il prog...
- 13/06/2022 In viaggio nei Parchi delle Alpi Cozie con il trekking dedicato ad imparare la convivenza tra esseri umani e lupi
- ..., sviluppato dal progetto europeo LIFE WolfAlps EU e dal tour operator ViaggieMiraggi che hanno creato un calendario di escursioni guidate, i cosiddetti cammini di coesistenza, attraverso i territori alpini maggiormente coinvolti dal ritorno dei lupi...
- 31/05/2022 Attenti alle zecche!
- ...entri in contatto) e calzature chiuse. Può essere utile applicare prodotti repellenti sulla cute e sugli abiti. Dopo escursioni in luoghi a rischio, è indispensabile imparare a controllare attentamente tutto il corpo per verificarne l'eventuale pr...
- 24/12/2021 Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand: segnalazione ghiaccio
- ...Oulx) e sulla strada che da Salbertrand porta a Pinea (accesso al Parco da Salbertrand). Si ricorda che per tutte le escursioni, nel periodo invernale è necessario essere adeguatamente attrezzati ed è vivamente consigliato munirsi di ramponcini....
- 21/10/2021 Sui Sentieri del Gran Bosco con Piemonte Parchi
- ...recente su Piemonte Parchi, un articolo di Furio Chiaretta, giornalista e "sentierologo" autore di articoli e guide su escursioni e sentieri delle Alpi, che propone alcuni itinerari nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand con suggerimenti per una mo...
- 07/10/2021 Firmato ad Avigliana il protocollo d'intesa tra l'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e il Comitato Territoriale Uisp Valle Susa
- ...si. Primo appuntamento per suggellare la nuova convenzione: Sabato 9 ottobre ore 14 a Avigliana con un pomeriggio di escursioni e nordic walking tra ambiente, storia e cultura....
- 30/09/2021 Una giornata tra ambiente, storia e cultura con UISP a Avigliana
- ...e del Comune di Avigliana, in collaborazione con le Asd Nordic Walking Volpiano e Asd Iride, organizza un pomeriggio di escursioni e nordic walking attraverso due itinerari che si snodano tra il centro storico di Avigliana e il Parco naturale dei Lag...
- 05/08/2021 Aracnidi: un progetto di ricerca scientifica
- ...ifferenti; li si può osservare dalla fine dell’inverno all’autunno inoltrato. Questo consente di incontrarli durante le escursioni, qualunque sia la meta, la quota o il paesaggio. Conoscerli significa capire che non li si deve temere (di prassi),...
- 29/07/2021 Agosto: Escursioni ed eventi nel Parco
- Proseguono per tutto il mese di agosto le attività con e nei Parchi Alpi Cozie:
- Fino al 24 agosto a Salbertrand...
- 30/06/2021 Per tutta l'estate riapre lo Sportello Linguistico Francese
- ...Giaglione Per info e prenotazione: tel. 328.4730692 e mail agnesdijaux@gmail.com LE ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO, LE ESCURSIONI E I CORSI SONO GRATUITI...
- 03/06/2021 Zecche: prevenire e intervenire
- ...ossare abiti coprenti di colore chiaro e calzature chiuse, applicare prodotti repellenti sulla cute e sugli abiti. Dopo escursioni in luoghi a rischio, si consiglia di controllare attentamente tutto il corpo per verificarne l'eventuale presenza. L...
- 17/05/2021 Sui sentieri della biodiversità con Alpi Cozie Outdoor
- ...isone e la Valle Susa. Esplorare e conoscere le emergenze e le bellezze di questo angolo di Alpi Cozie attraverso le escursioni è il miglior modo per cogliere aspetti naturalistici interessanti nascosti raggiungendo quote diverse, praterie e alpeg...
- 31/12/2020 Acqua passata non macina più!
- ...rbio che vogliamo lasciarci alle spalle un anno insolito ed aprire le porte ad un nuovo anno ricco di sogni, emozioni, escursioni e nuove scoperte. Un proverbio legato ai mulini, cuore pulsante della cultura materiale delle nostre montagne e dell...
- 25/09/2020 Ascoltare il bramito dei cervi: un'emozionante avventura!
- ...e ci accoglie. Osserviamo ed emozioniamoci, ma senza disturbare. Anche quest'autunno sarà possibile partecipare alle escursioni con le guide del Parco per ascoltare il bramito del cervo. Prossimo appuntamento il 26 e 27 settembre nel Parco del...
- 19/08/2020 Notizie dai Parchi
- ...azioni presso il Baracot di Laval con orario 9.00- 17.00. Le guide dei Parchi Alpi Cozie offrono inoltre un servizio di escursioni di mezza giornata per scoprire la natura e la cultura dell'area protetta. Fino al 6 settembre più sabato 12 e domeni...
- 14/08/2020 Scopri tutte le escursioni con le guide dei Parchi Alpi Cozie!
- ...Nei mesi di agosto e settembre le guide dei Parchi Alpi Cozie propongono escursioni di mezza giornata e dell'intera giornata per scoprire il territorio, la natura, la sua storia. Parco naturale Val Tr...
- 22/07/2020 Dal 23 luglio apre in Val Troncea il punto info del Baracot con alcune novità!
- ...oni presso il Baracot di Laval con orario 9.00- 17.00. Le guide dei Parchi Alpi Cozie offrono inoltre un servizio di escursioni di mezza giornata per scoprire la natura e la cultura dell'area protetta. 27 luglio e 2, 9, 25 agosto: “La montagna,...
- 20/05/2020 20 maggio 1980 - 20 maggio 2020: Buon Compleanno Gran Bosco!
- ...i mesi estivi. I rifugi “Jack Canali” (2509 m) e “Daniele Arlaud” (1771 m) sono importanti punti di riferimento per escursioni e soggiorni. Un regolamento di cui è importante tener sempre conto ne gestisce la fruizione: L.R. 22-4-1991 n. 16 No...
- 01/09/2019 Ritornano a settembre le escursioni per ascoltare il Bramito del cervo
- ...Con l'arrivo dell'autunno i cervi ritornano a bramire nei Parchi Alpi Cozie. Numerose le escursioni naturalistiche con guardiaparco o guide del Parco per ascoltare il bramito dei cervi. Sabato 14 e domenica 15 settem...
- 21/06/2019 Estate nei Parchi Alpi Cozie
- ...ricchissimo calendario di eventi tra Natura e Cultura in collaborazione con i Rifugi e i Comuni dei Parchi Alpi Cozie: escursioni e passeggiate letterarie, spettacoli e visite teatrali, attività di educazione ambientale e serate tematiche... Ti...
- 07/06/2019 Fotoimparando nel Parco
- ...onoscere meglio l'ambiente di montagna. Una proposta per avvicinarsi alla fotografia naturalistica attraverso facili escursioni, di mezza giornata, che termineranno con apericena e proiezione presso Rifugi delle Aree Protette delle Alpi Cozie....
- 17/01/2019 Escursioni al chiaro di luna 2019
- ...Ritornano le escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè con cena al rifugio Selleries. Sabato 19 gennaio Sabato 26 gennaio...
- 07/01/2019 Pericolo! Strade e sentieri ghiacciati
- ...trade e sentieri, soprattutto nei versanti esposti a nord, sono presenti lastre di ghiaccio pericolose. Per tutte le escursioni nel Parco nel periodo invernale è vivamente consigliato prestare la massima attenzione e munirsi di ramponcini. ...
- 20/12/2018 Presepi 2018 nei Parchi Alpi Cozie
- ...e Segui la Cometa a Mentoulles Inoltre seguite il calendario eventi per partecipare alle mostre, incontri tematici e escursioni organizzate nel periodo natalizio dai Parchi Alpi Cozie!...
- 05/07/2018 Programma escursioni nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand
- ...Ricco e interessante il programma delle escursioni e delle attività con le guide del Parco nel Gran Bosco di Salbertrand e l'Ecomuseo Colombano Romean! Si inzia sabato...
- 22/06/2018 Appuntamenti 2018 nei Parchi delle Alpi Cozie
- ...Un ricco programma di eventi tra Natura e Cultura in collaborazione con i Rifugi e i Comuni dei Parchi Alpi Cozie. Escursioni, spettacoli, visite teatralizzate, mostre , conferenze... Buona estate con i Parchi delle Alpi Cozie! scarica il pro...
- 22/06/2018 Un territorio accogliente: accessibile e fruibile a tutti
- ...Pinasca. Il gruppo montagna che dà continuità all'andare in montagna definisce così le sensazioni e i benefici delle escursioni: “L'attività svolta apre il cuore e la mente …e anche lo stomaco – viene subito appetito. La montagna attira, seduce, a...
- 16/04/2018 Il tritone vien di notte
- ...A grande richiesta, Sabato 5 e 19 maggio ritornano le escursioni notturne alla ricerca di tritoni, rane, rospi e salmandre nella zona umida dei Mareschi di Sant'Antonino di Susa. Un...
- 22/03/2018 Storia di neve, il gipeto bianco
- ...tra la Val Chisone e la Valle di Susa, nell'area del Colle delle Finestre, dove rimane fino a pochi mesi fa, con brevi escursioni sul versante esposto a sud del Rocciamelone. Nel mese di febbraio 2018 si stabilisce lungo le basse pendici del Roccia...
- 14/03/2018 Forti per natura: escursioni 2018
- ...tica e non, insieme a quella del patrimonio fortificato delle valli pinerolesi. Per il 2018 il progetto prevede escursioni in lingua (italiana, francese e occitana) guidate alla scoperta del patrimonio ambientale, culturale, storico e militar...
- 07/02/2018 Scoprimontagna festeggia i 15 anni di attività
- ...gli organizzatori, l'iniziativa è proseguita con forze proprie: "Da attività dedicate esclusivamente ai bambini, ora le escursioni stanno diventando delle occasioni per le famiglie di scoprire la montagna in amicizia con l'ausilio di personale profes...
- 11/01/2018 Pericolo valanghe: le ordinanze dai comuni dei Parchi Alpi Cozie
- ...A causa delle forti nevicate verificatesi in montagna nei giorni scorsi, le condizioni per le escursioni con le cispole e le discese fuori pista sono ancora critiche. Anche sulla pista da fondo della Val Troncea permane il p...
- 22/11/2017 Parco Gran Bosco: segnalazioni di accesso
- ...Il personale di vigilanza del Parco del Gran Bosco di Salbertrand, segnala che per tutte le escursioni, nel periodo invernale è necessario essere adeguatamente attrezzati ed è vivamente consigliato munirsi di ramponcini, i...
- 20/11/2017 Escursionisti in difficoltà sul GTA
- ...gione il buio sopraggiunge rapidamente dopo il tramonto del sole ed è dunque consigliabile programmare adeguatamente le escursioni in modo da rientrare prima di notte. Ribadiamo l'importanza di percorrere sempre i sentieri segnalati, senza seguire...
- 16/10/2017 NewScuola: Scrivo, faccio, imparo!
- ...della Preistoria di Vaie, nascono i percorsi didattici tra Natura, Cultura materiale e Archeologia in Valle di Susa. Escursioni e attività laboratoriali con le guide dei Parchi delle Alpi Cozie e gli operatori archeologici dell'associazione Basta...
- 09/10/2017 NewScuola: Sulle tracce dell'uomo in Valle di Susa
- ...della Preistoria di Vaie, nascono i percorsi didattici tra Natura, Cultura materiale e Archeologia in Valle di Susa. Escursioni e attività laboratoriali con le guide dei Parchi delle Alpi Cozie e gli operatori archeologici dell'associazione Basta...
- 09/10/2017 Storie di stambecchi in Piemonte
- ...L'appuntamento, nell'ambito del progetto ALCOTRA LEMED-IBEX, fa parte di una serie di iniziative (mostre, conferenze, escursioni tematiche) organizzate dall'Ente per ricordare i trent'anni dalla reintroduzione dello stambecco nel Parco naturale del...
- 02/10/2017 Successo per le escursioni tematiche in lingua in Val Chisone
- ...Sabato 30 settembre si sono concluse le escursioni accompagnate dall'Ente Parco nella val Chisone e organizzate in collaborazione con le associazioni La Valaddo e Vivere...
- 26/08/2017 Presegue fino alla fine di Settembre l'iniziativa Parchi da Gustare: il Menù del Parco
- ...l 20 agosto in occasione dell'escursione al Pertus di Colombano Romean e il 23-24-30 settembre e 1-7-8- ottobre per le escursioni dedicati al Bramito del cervo Grange della Valle - Exilles TO 0122.854720 Menù del Parco Parco naturale Val Tr...
- 11/08/2017 Parchi da gustare: il Menù del Parco
- ...l 20 agosto in occasione dell'escursione al Pertus di Colombano Romean e il 23-24-30 settembre e 1-7-8- ottobre per le escursioni dedicati al Bramito del cervo Grange della Valle - Exilles TO 0122.854720 Menù del Parco Parco naturale Val Tr...
- 26/07/2017 Un'estate col Menù del Parco - Parchi da gustare
- ...l 20 agosto in occasione dell'escursione al Pertus di Colombano Romean e il 23-24-30 settembre e 1-7-8- ottobre per le escursioni dedicati al Bramito del cervo Grange della Valle - Exilles TO 0122.854720 Menù del Parco Rifugio Daniele Arlaud...
- 24/07/2017 Trekking Parchi Alpi Cozie 2017: SETTIMA TAPPA
- ...museo a cielo aperto: quei sentieri e quei percorsi militari abbandonati dall’esercito rappresentano tuttora la meta di escursioni che consentono di ammirare, oltre alle tracce lasciate dall’uomo, la straordinaria bellezza e ricchezza geologica delle...
- 21/07/2017 Parco Gran Bosco: navetta da Sauze d'Oulx a Monfol
- ...a che porta all'area attrezzata di Ser Blanc dove è aperto, fino al 27 agosto, il punto informativo per suggerimenti su escursioni. Il servizio navetta è a pagamento: corsa singola €. 1.50 acquistabile a bordo senza supplemento abbonamento...
- 12/07/2017 Zecche: due incontri per conoscere e prevenire
- ...ai polsi e alle caviglie e calzature idonee, utilizzare prodotti repellenti per insetti sulla cute e sugli abiti. Dopo escursioni in luoghi a rischio, si consiglia di ispezionare attentamente tutto il corpo per verificarne l'eventuale presenza....
- 15/06/2017 E...state nei Parchi delle Alpi Cozie!
- ...eventi estivi dei Parchi della Alpi Cozie organizzati in collaborazione con i Rifugi e i Comuni del Parco. Trekking, Escursioni, Proiezioni e Serate tematiche, Conferenze, Convegni, Spettacoli, Concerti, Mostre, Attività Didattiche, Visite guidate...
- 09/06/2017 Estate 2017 a Avigliana: tour guidati sul territorio e nel Parco
- ...to alle ore 15.00 all'entrata del sito museale, via Galiniè n° 38. Domenica 2 luglio e 6 agosto sono programmate due escursioni alla scoperta del Parco Naturale dei Laghi di Avigliana con guide escursionistiche ambientali. Per info e prenotazio...
- 11/05/2017 Al via la seconda edizione di PARCHI DA GUSTARE: IL MENU' DEL PARCO
- ...Per chi lo desidera, sarà possibile aderire alle iniziative organizzate dei Parchi e dall'Ecomuseo Colombano Romean: escursioni tematiche, visite guidate e passeggiate teatralizzate... un assaggio di Natura e di Cultura che potrete scoprire nel ca...
- 14/04/2017 ZECCHE: conoscere per prevenire
- ...e chiaro, stretti su polsi e caviglie e calzature chiuse, applicare prodotti repellenti sulla cute e sugli abiti. Dopo escursioni in luoghi a rischio, si consiglia di ispezionare attentamente tutto il corpo per verificarne l'eventuale presenza....
- 10/04/2017 Parchi da gustare - Prodotti & produttori: la patata piatlina
- ...di prevenzione o cura fitosanitaria. La quota e l'esposizione delle colture, infatti, abbiante all'umidità e alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantisco un'idratazione ottimale del terreno e impediscono il proliferare di quals...
- 05/04/2017 Parchi da gustare - Prodotti & produttori: la patata viola
- ...ichiede alcun trattamento di prevenzione o cura fitosanitaria. L'altezza e l'esposizione dei campi, abbinata alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, impediscono infatti il proliferare di qualsiasi forma di infezione o attacco di pato...
- 13/03/2017 Molto apprezzata l'ultima escursione al chiaro di Luna nel Parco Orsiera Rocciavrè
- ...Si è chiuso sabato 11 marzo il ciclo di escursioni al Chiaro di Luna con la guida escursionistica ambientale Luca Anselmo. Le ottime condizioni di innevamento, il ciel...
- 22/02/2017 Ancora tanta neve in Val Troncea!
- ...zione del bollettino meteo-nivometrico. "Il bollettino AINEVA e le sue indicazioni sono fondamentali per programmare escursioni in montagna in modo razionale e sicuro" è quanto raccomandano i guardiaparco e i professionisti della montagna che dura...
- 17/01/2017 Parco Gran Bosco: informazioni per l'accesso
- ...essere rimosse solo in primavera. L'accesso è possibile a piedi ma diventa difficoltoso con gli sci. Per tutte le escursioni nel Parco nel periodo invernale è vivamente consigliato munirsi di ramponcini, in particolare sul tratto Monfol - Ser B...
- 02/12/2016 Escursioni al chiaro di Luna - 2016/2017
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, il Parco Orsiera Rocciavrè propone ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA con cena al Rifugio Selleries. Le date in programma: sabato 17 dicembre, sabato 14 gennaio, sabat...
- 18/10/2016 I SENTIERI DIDATTICI LIFE XERO-GRAZING IN AUTUNNO: NON SOLO ORCHIDEE!
- ...Le guide dei Parchi delle Alpi Cozie propongono per sabato 29 ottobre e sabato 5 novembre due escursioni lungo i sentieri didattici Life Xero-Grazing del "Monte Molaras" e "Truc San Martino". Un'occasione unica per scopri...
- 15/07/2016 Due tesi di laurea sulle zecche Ixodidae nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
- ...ai polsi e alle caviglie e calzature idonee, utilizzare prodotti repellenti per insetti sulla cute e sugli abiti. Dopo escursioni in luoghi a rischio, si consiglia di ispezionare attentamente tutto il corpo per verificarne l'eventuale presenza....
- 01/07/2016 "Amont - Lainot - Là haut - Andiam lassù": un'estate di Natura e Cultura con i Parchi delle Alpi Cozie
- ...puntamenti che hanno l'obiettivo di coniugare natura, cultura e patrimonio linguistico attraverso serate di formazione, escursioni alla scoperta di parchi, rifugi, paesi e luoghi particolarmente significativi delle valli e animazioni teatrali e music...
- 17/06/2016 Amont - Lainot - Là-haut - Andiam lassù
- ...a rassegna raccoglie appuntamenti che vogliono unire natura, cultura e patrimonio linguistico con serate di formazione, escursioni all'aria aperta alla scoperta di parchi, rifugi, paesi e luoghi particolarmente significativi delle valli e animazioni...
- 17/06/2016 Il Festival delle Alpi al Colle del Vento
- ...Alpi, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia, si organizzano eventi che possano valorizzare la montagna e l'arco alpino: escursioni, passeggiate, enogastronomia, cultura a favore della valorizzazione della natura, dell'ambiente e della biodiversità....
- 20/05/2016 ZECCHE: CONOSCERE PER PREVENIRE
- ...e chiaro, stretti su polsi e caviglie e calzature chiuse, applicare prodotti repellenti sulla cute e sugli abiti. Dopo escursioni in luoghi a rischio, si consiglia di ispezionare attentamente tutto il corpo per verificarne l'eventuale presenza....
- 29/04/2016 24 MAGGIO: il "MENU DEL PARCO" per la Giornata Europea dei Parchi
- ...Giornata Europea dei Parchi, le Aree protette della Regione Piemonte proporranno un ricco programma di altri incontri, escursioni, mostre e attività a carattere ambientale. Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata e in continuo aggiornam...
- 08/04/2016 RAGAZZI ALLA SCOPERTA DEL LUPO NEI PARCHI ALPI COZIE
- ...nino. Lunedì 4 aprile, con le classi prime delle Scuole Medie di Condove, Chiusa San Michele e Caprie, sono iniziate le escursioni nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand. Le gite alla scoperta del territorio in cui vive il grande predat...
- 29/03/2016 IL GRAN TOUR RITORNA NEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
- ...cultura neolitica alpina fra natura, lavoro ed evoluzione. Su www.piemonteitalia.eu trovate i dettagli di tutte le escursioni. Le prenotazioni chiudono due giorni prima della data dell'itinerario ed è considerato conferma il pagamento della...
- 10/03/2016 A COAZZE UNA SERATA DEDICATA A UOMINI E MONTAGNE
- ...sia per la realizzazione di una difesa armata sia per i viaggi intrapresi alla ricerca di un lavoro. I resoconti delle escursioni militari, delle valanghe, delle tragedie e dei salvataggi, delle gite sociali e scolastiche, del contrabbando, sono mom...
- 19/02/2016 Partite le attività didattiche "CON GLI OCCHI DEL LUPO"
- ...elle classi coinvolte e si passerà alla fase successiva di scoperta del territorio in cui vive il grande predatore, con escursioni e attività ludico-didatticche per descrivere le dinamiche del branco e le metodologie di ricerca e monitoraggio della s...
- 18/12/2015 NATALE E CAPODANNO NEI RIFUGI DEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
- ...i mesi invernali a ridosso del plenilunio, organizza in collaborazione con le guide del Parco, cene in occasione delle "Escursioni al chiaro di luna" Per info 0121/842664...
- 03/12/2015 NATALE IN VAL TRONCEA
- ...Sarà un Natale ricco di eventi per il Parco della Val Troncea: mostre, conferenze, proiezioni ed escursioni per tutti... Orario apertura uffici e museo naturalistico dal 27/12/2015 al 05/01/2016: - dal lunedi al giovedi 9...
- 03/12/2015 ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, il Parco Orsiera Rocciavrè propone ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA con cena al Rifugio Selleries. Le date in programma: Mercoledì 23 e sabato 26 dicembre Sabat...
- 15/10/2015 #PostiDaLupi
- ...grafia che riceverà più like dall'apertura del contest sino all'11 dicembre 2015. In palio week-end per due persone con escursioni sulle tracce del lupo nella cornice del Parco Naturale Regionale della Lessinia, in provincia di Verona. #PostiDaLup...
- 15/10/2015 CONTINUA L'AUTUNNO BESTIALE NEL PARCO ORSIERA ROCCIAVRE'
- ...i appuntamenti di domenica 18 ottobre "Hai detto Orso?" e di domenica 25 ottobre con "Spettacolo ai Gran Piani". Sono escursioni faunistiche tra i colori dell'autunno 2015 con la guida Luca Anselmo Hai detto Orso? incontro ore 9 a San Giori...
- 26/08/2015 ARRIVA L'AUTUNNO... E PROSEGUONO GLI EVENTI NEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
- ...e Alpi Cozie. A partire dal mese di settembre in programma, in Valle di Susa e Val Chisone, osservazioni faunistiche ed escursioni con i guardiaparco e le guide del Parco per assistere al magnifico spettacolo dei colori d'autunno, ascoltare il bramit...
- 14/08/2015 ESCURSIONI E VISITE IN PROGRAMMA
- ...Osservazioni faunistiche con i guardiaparco, escursioni sui passi della storia e visite guidate ai siti ecomuseali per scoprire il variegato patrimonio naturalistico e cultura...
- 14/08/2015 IL GIRO DELL'ORSIERA
- ...per non rischiare di deviare dal tracciato ufficiale. Il trekking si presta naturalmente ad essere organizzato in escursioni più brevi con partenze da accessi diversi ma altrettanto comodi: dalla località di Prà Catinat in Val Chisone o dal Com...
- 30/07/2015 ESCURSIONI CON I GUARDIAPARCO E LE GUIDE NEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
- ...estazioni estive dei Parchi delle Alpi Cozie diventa ancora più ricco. Osservazioni faunistiche con i guardiaparco, escursioni sui passi della storia, visite teatralizzate e visite guidate ai siti ecomuseali offrono l'occasione di scoprire il var...
- 27/03/2015 Il monitoraggio degli osservatori nivologici: 2 video dimostrativi
- ..."Il bollettino AINEVA e le sue indicazioni sono fondamentali per programmare escursioni in montagna in modo razionale e sicuro" è quanto raccomandano i guardiaparco e i professionisti della montagna che dura...
- 23/12/2014 PROPOSTA EVENTI
- ...Il Calendario Eventi dell'Ente propone escursioni, incontri tematici, mostre e concerti. Ogni appuntamento è consultabile singolarmente per data direttamente nel cal...
- 19/06/2014 VIA DEI PELLEGRINI
- ...vato Sviluppo percorso: circa 16 km con dislivello di 600 metri. Si consigliano abbigliamento e calzature adatte ad escursioni. ISCRIZIONE - obbligatoria (anche telefonica) entro le ore 18,00 di venerdì 20 giugno 2014 presso PRO NATURA Torino...
- 08/08/2013 FERRAGOSTO NEI PARCHI DELLE ALPI COZIE: ESCURSIONI, CONFERENZE, MUSICA, TREKKING E MOSTRE ECCO IL PROGRAMMA DAL 9 AL 18 AGOSTO
Venerdì 9 agosto appuntamento in Val Chisone con i guardiaparco del Parco naturale Orsiera -Rocciavrè per...
- 20/08/2023 Escursione Ecoturismo Lifewolfalps EU - Villar Focchiardo
- ...VILLAR FOCCHIARDO "ECOTURISMO LIFEWOLFALPS EU” Escursioni facili nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè dedicate alla conoscenza degli alpeggi del territorio Domenica 20 a...
- 09/07/2023 Escursione Ecoturismo Lifewolfalps EU - Villar Focchiardo
- ... VILLAR FOCCHIARDO "ECOTURISMO LIFEWOLFALPS EU” Escursioni facili nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè dedicate alla conoscenza degli alpeggi del territorio Domenica 9 lu...
- 16/04/2022 Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 02/04/2022 Le cene della Luna Nera al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 19/03/2022 Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 19/02/2022 Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 29/01/2022 Le cene della Luna Nera al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 15/01/2022 Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 18/12/2021 Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries
- ...tuato per lo stesso itinerario della salita. ABBIGLIAMENTO: adeguato per ambiente alpino. Nei mesi invernali le escursioni si svolgeranno su suolo innevato, se necessario, con l'ausilio di racchette da neve. È consigliato vestirsi a strati...
- 25/07/2020 Riflessi Sonori – Echi d’Acqua e di Musica
- ...nario Montagna sono gli IEP!, Itinerari Escursionistici Personalizzati: cultura, spettacoli ed esperienze “in cammino”. Escursioni-evento in cui gli “ieppisti” sono accompagnati sia da guide escursionistiche che raccontano le meraviglie del territori...
- 06/10/2019 Con gli occhi del lupo
- ...o del grande predatore. Ritrovo alle ore 9.30 parcheggio del lago Piccolo, via Pinerolo (strada provinciale 589). Escursioni a pagamento: 6 € adulti, 3 € < di 14 anni, gratuito < di 6 anni Durata mezza giornata. Abbigliamento adeguato Pre...
- 22/09/2019 Tra laghi e Palude escursione a Avigliana
- ...o gli ambienti del Parco. Ritrovo alle ore 10.00 ingresso area protetta via Montepirchiriano angolo via Pontetto. Escursioni a pagamento: 6 € adulti, 3 € < di 14 anni, gratuito < di 6 anni Durata mezza giornata. Abbigliamento adeguato Pre...
- 18/08/2019 Fotoimparando nel parco - quarto appuntamento
- ...nostro ambiente con Massimiliano Pons. Una proposta per avvicinarsi alla fotografia naturalistica attraverso facili escursioni, di mezza giornata, che termineranno con apericena e proiezione presso Rifugi delle Aree Protette delle Alpi Cozie....
- 28/07/2019 Fotoimparando nel parco - terzo appuntamento
- ...nostro ambiente con Massimiliano Pons. Una proposta per avvicinarsi alla fotografia naturalistica attraverso facili escursioni, di mezza giornata, che termineranno con apericena e proiezione presso Rifugi delle Aree Protette delle Alpi Cozie....
- 14/07/2019 Fotoimparando nel parco - secondo appuntamento
- ...nostro ambiente con Massimiliano Pons. Una proposta per avvicinarsi alla fotografia naturalistica attraverso facili escursioni, di mezza giornata, che termineranno con apericena e proiezione presso Rifugi delle Aree Protette delle Alpi Cozie....
- 16/06/2019 Fotoimparando nel Parco - primo appuntamento
- ...nostro ambiente con Massimiliano Pons. Una proposta per avvicinarsi alla fotografia naturalistica attraverso facili escursioni, di mezza giornata, che termineranno con apericena e proiezione presso Rifugi delle Aree Protette delle Alpi Cozie....
- 15/06/2019 Al rifugio Selleries "Caro vecchio scarpone"
- ...vano innumerevoli tracce di altri passaggi dell’uomo in montagna, soprattutto in una zona di confine. I resoconti delle escursioni mili- tari, delle valanghe, delle tragedie e dei salvataggi, delle gite sociali e scolastiche, del contrabbando, sono m...
- 26/01/2019 26 gennaio: Escursione al chiaro di luna
- ...Ritornano le escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè con cena al rifugio Selleries. Sabato 19 gennaio Sabato 26 gennaio...
- 19/01/2019 19 gennaio: Escursione al chiaro di Luna
- ...Ritornano le escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè con cena al rifugio Selleries. Sabato 19 gennaio Sabato 26 gennaio...
- 18/08/2018 I trinceramenti al Colle dell'Orsiera
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione con l'Associazione Culturale La...
- 15/08/2018 Vallone dell'Albergian: curiosità e luoghi che parlano
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione con l'Associazione Culturale La...
- 08/08/2018 L'oro della montagna di oggi, il formaggio
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione con l'Associazione Culturale La...
- 04/08/2018 Sulle tracce del lupo
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione tra l'Associazione Vivere le Al...
- 29/07/2018 Alla scoperta dei segreti del borgo e del Fort Mutin di Fenestrelle
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione tra l'Associazione Vivere le Al...
- 22/07/2018 Alla scoperta dei segreti del borgo e del Fort Mutin di Fenestrelle
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione tra l'Associazione Vivere le Al...
- 21/07/2018 L'oro della montagna di oggi, il formaggio
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione con l'Associazione Culturale La...
- 15/07/2018 Alla scoperta dei segreti del borgo e del Fort Mutin di Fenestrelle
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione tra l'Associazione Vivere le Al...
- 08/07/2018 Alla scoperta dei segreti del borgo e del Fort Mutin di Fenestrelle
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione tra l'Associazione Vivere le Al...
- 01/07/2018 Alla scoperta dei segreti del borgo e del Fort Mutin di Fenestrelle
- ...Forti per Natura: escursioni in lingua 2018 organizzate grazie ai finanziamenti della L.482/99 e alla collaborazione tra l'Associazione Vivere le Al...
- 28/04/2018 Escursioni al chiaro di Luna 2018
- ...Escursioni al chiaro di Luna nel Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e cena al Rifugio Selleries con la guida Luca Anselmo: Prog...
- 31/03/2018 Escursioni al chiaro di Luna 2018
- ...Escursioni al chiaro di Luna nel Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e cena al Rifugio Selleries con la guida Luca Anselmo: S...
- 03/02/2018 Escursioni al chiaro di Luna 2018
- ...Escursioni al chiaro di Luna nel Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e cena al Rifugio Selleries con la guida Luca Anselmo: S...
- 06/01/2018 Escursioni al chiaro di Luna 2018
- ...Escursioni al chiaro di Luna nel Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e cena al Rifugio Selleries con la guida Luca Anselmo: S...
- 05/01/2018 Escursioni al chiaro di Luna 2018
- ...Escursioni al chiaro di Luna nel Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e cena al Rifugio Selleries con la guida Luca Anselmo: V...
- 02/01/2018 Presentazione libro "Isole minori d'Italia, I sentieri più belli" - Salbertrand
- ...iserve biogenetiche, aree marine protette, si accostano a riserve naturali integrali, ambienti naturali imperdibili. Le escursioni ritrovano i santuari insulari e litoranei della natura, ma anche il patrimonio dei borghi medievali, delle marine ancor...
- 16/12/2017 RIMANDATA al 2 gennaio la presentazione del libro "Isole minori d'Italia, I sentieri più belli"
- ...iserve biogenetiche, aree marine protette, si accostano a riserve naturali integrali, ambienti naturali imperdibili. Le escursioni ritrovano i santuari insulari e litoranei della natura, ma anche il patrimonio dei borghi medievali, delle marine ancor...
- 20/10/2017 Pragelato: il seminario Storie di Stambecchi in Piemonte
- ...o L'evento viene promosso dal progetto ALCOTRA LEMED-IBEX e fa parte di una serie di iniziative (mostre, conferenze, escursioni tematiche) organizzate dall'Ente per ricordare i trent'anni dalla reintroduzione dello stambecco nel Parco naturale del...
- 27/09/2017 XIX Convegno italiano di ornitologia
- ...stello. Le sessioni scientifiche si concluderanno sabato 30 settembre, mentre domenica 1° ottobre sarà dedicata alle escursioni. Per ulteriori informazioni: http://www.gpso.it/xix-convegno-italiano-di-ornitologia/...
- 07/08/2017 Orsiera selvaggia
- ...2 giorni di escursioni naturalistiche nel Parco Orsiera Rocciavrè e l'opportunità di degustare il Menù del Parco di Parchi da gustare Ritro...
- 06/11/2016 SENTIERI DIDATTICI LIFE XERO-GRAZING IN AUTUNNO: Truc San Martino
- ...o veste autunnale! COSTO: 10€ a persona, gratis per i bambini Necessari scarponcini e abbigliamento idoneo per escursioni in montagna. Scorte idriche e pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Prenotazione obbligatoria! Per info e prenot...
- 29/10/2016 SENTIERI DIDATTICI LIFE XERO-GRAZING IN AUTUNNO: Monte Molaras
- ...rami mozzafiato! COSTO: 10€ a persona (minimo 16 partecipanti) Necessari scarponcini e abbigliamento idoneo per escursioni in montagna. Scorte idriche e pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Prenotazione obbligatoria! Per info e prenot...
- 27/07/2016 Randonnée vers la route de l'Assiette - Escursione a cura dello Sportello Linguistico Francese
- ...Escursione gratuita a cura dello Sportello Linguistico Francese. Per informazioni e prenotazioni 328.4730692 escursioni-francese.pdf ...
- 17/07/2016 LI COUÈINTE FRANCOPROVENSAL - Escursioni tra racconti e leggende francoprovenzali accompagnati da Marco Rey e dai guardiaparco
- ...lla rete LINGUE MADRI per la promozione alla cultura Legge 482/1999 Domenica 17 luglio LI COUÈINTE FRANCOPROVENSAL, escursioni tra racconti e leggende francoprovenzali accompagnati da Marco Rey e dai guardiaparco Ritrovo ore 9.30 borgata Adri...
- 23/04/2016 ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA nel Parco Orsiera-Rocciavrè con cena al Rifugio Selleries. RITROVO: ORE 16,00 presso la struttura...
- 01/04/2016 CARO VECCHIO SCARPONE storie di uomini e di montagne
- ...sia per la realizzazione di una difesa armata sia per i viaggi intrapresi alla ricerca di un lavoro. I resoconti delle escursioni militari, delle valanghe, delle tragedie e dei salvataggi, delle gite sociali e scolastiche, del contrabbando, sono mom...
- 26/03/2016 ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA nel Parco Orsiera-Rocciavrè con cena al Rifugio Selleries. RITROVO: ORE 16.00 presso la struttura...
- 20/02/2016 ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA nel Parco Orsiera-Rocciavrè con cena al Rifugio Selleries. RITROVO: ORE 16,00 presso la struttura...
- 23/01/2016 ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA nel Parco Orsiera-Rocciavrè con cena al Rifugio Selleries. SABATO 23 GENNAIO 2016 RITROVO: OR...
- 26/12/2015 ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA nel Parco Orsiera-Rocciavrè con cena al Rifugio Selleries. RITROVO: ORE 16,00 presso la struttura...
- 23/12/2015 ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA
- ...Per tutto l'inverno, ogni mese, a ridosso del Plenilunio, ESCURSIONI AL CHIARO DI LUNA nel Parco Orsiera-Rocciavrè con cena al Rifugio Selleries. RITROVO: ORE 16,00 presso la struttura...
- 05/01/2015 PRAGELATO: CARO VECCHIO SCARPONE
- ...no innumerevoli tracce di altri passaggi dell'uomo in montagna, soprattutto in una zona di confine. I resoconti delle escursioni militari, delle valanghe, delle tragedie e dei salvataggi, delle gite sociali e scolastiche, del contrabbando, sono mom...
- Rifugio Cà d'Asti
- ...rifugio Ca’ d’Asti è un punto di partenza ideale per andare alla scoperta del territorio naturalistico circostante con escursioni, ascese e traversate avvincenti. Tra queste si annoverano quelle per la Vetta del Rocciamelone, per il sentiero dei Due...
Mompantero / Italy - Rifugio La Riposa
- ...sione e pensione completa (la cucina è di tipo tradizionale, vegetariana su richiesta).
Il rifugio è indicato per le escursioni alpine accompagnate da guide alpine o accompagnatori naturalistici su prenotazione per gruppi ragazzi e campi scuole co...
Mompantero / Italy - Rifugio della Balma
- ...la festa del rifugio stesso, con la partecipazione della banda comunale.
Questo locale è un punto di appoggio per le escursioni alle cime più alte della val Sangone: monte Robinet (2681 m), monte Rocciavrè (2776 m), punta Loson (2653 m ) e permett...
Coazze / Italy