Ricerca "dolce"
36 risultati
- Frutta fresca o disidratata
- ...tto Davide Varietà tradizionali di mele, in particolare Dorate (antica varietà di Gravere simile alla Renetta ma più dolce), renette e Janagold Via Europa 87 - Gravere (TO) Tel. 348 5184306 coletto275@gmail.com...
- Dolce di patate e cioccolato con composta di renette
Ingredienti
200 gr di patate di montagna
100 gr di burro
100 gr di mandorle spellate
40 gr di zucchero...- Rivet d'or
- ...a e friabile, con una leggera erborinatura naturale, a latte crudo intero. Si differenzia in Rivet D’Or d’üvern, più dolce e compatto, prodotto in inverno, quando le bovine sono nutrite prevalentemente con fieno di valle, il Rivet D’Or 'd la...
- Patate di montagna
- ...cucina tradizionale raccontata da Secondina Lantelme, donna di Borgata Sestriere, Alzani Editore, Pinerolo 2005. Dolce di patate e cioccolato con composta di renette Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand Ricetta proposta da L...
- Antiche varietà di cereali
- ...gnoletto esistono due ecotipi, il pignoletto giallo e il pignoletto rosso: la farina ottenuta dal primo ha un gusto più dolce, la seconda ha invece un sapore marcato, con punte lievemente amarognole, ed è la più usata nelle ricette delle paste d...
- Cipolla bionda, piatta di Drubiaglio
- ...È una varietà di cipolla bionda, con forma appiattita e sapore molto dolce, che la rende adatta alla preparazione di prelibate specialità culinarie dove la si serve ripiena. La tradizione pr...
- Marrone
- ...frutti), forma elissoidale, colore marrone avana con striature più scure. Il frutto è intero senza settature con pasta dolce di colore giallo chiaro. I marroni si consumano lessi o arrostiti sulla brace (per ottenere le cosiddette caldarroste) ...
- Prodotti bandiera
- ...vigliana LA CIPOLLA BIONDA PIATTA DI DRUBIAGLIO: varietà di cipolla bionda, con forma appiattita e sapore molto dolce, che la rende adatta alla preparazione di prelibate specialità culinarie. La cipolla piatta si semina in settembre, si...
- Miele
- ...di nocciolo e crosta di pecorino. Il miele d’acacia prodotto con la fioritura della robinia è giallo paglierino, molto dolce, con sentori di vaniglia. Il miele di tiglio ha un bouquet balsamico; quello di castagno tende all’amarognolo, mentre i...
- Colle dell'Orsiera m. 2595
- ...Prà Catinat (1/2h), di qui risalire sulla destra i dolci pendii fino a giungere su un'ampio dosso. Risalirlo, dopo una dolce parte iniziale il pendio diventa più ripido, proseguire diritti fino a quando la pendenza aumenta ulteriormente, a ques...
- Convegni
- ...bre 2017 a Salbertrand e Susa programma video contributi Associazione T.r.i.p. Montagna, I dati del Turismo dolce nelle montagne piemontesi Andrea Zonato, Milena Falco, Cooperativa CulturAlpe, Pellegrini in Valle di Susa. Esperien...
- 23/03/2023 22 marzo: Giornata internazionale dell'acqua
- ...istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per focalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'importanza dell'acqua dolce e di una gestione sostenibile delle risorse idriche e sulla necessità di assumere comportamenti volti a contrastare il...
- 18/08/2022 Frammenti di cielo sulle Alpi: il lago Nero e il lago Fauri in val Troncea
- ...Troncea, è percorso da un sentiero ripido nella prima parte che non deve spaventarci. Successivamente diventa molto più dolce e il vallone si apre regalandoci degli scorci davvero belli. Il guardiaparco Davide Giuliano ci racconta alcune...
- 25/02/2022 Pesca NO KILL in Val Troncea e in Valle Argentera
- ...’ultimo secolo questo impatto è andato crescendo e molte specie sono ora a forte rischio di estinzione. I pesci d’acqua dolce, in particolare, risultano essere tra gli animali la cui sopravvivenza è maggiormente a rischio. in alcuni ambienti, tu...
- 03/02/2022 Tra cambiamenti climatici e microplastiche, vita dura per la rana temporaria in alta quota
- ...%) e polietilene tereftalato (20%). Poiché sia il compartimento biotico (inclusi i girini) che quello abiotico di acqua dolce hanno rivelato l'assenza di microplastiche, si può presumere che le rane adulte ingeriscano microplastiche provenienti...
- 07/10/2021 Il monumento dell'Assietta
- ...orde e mesto pensiero; e mestissime parole furono pronunciate, quali dettavale la memoria dei caduti, la cui voce, qual dolce sussurro, pareva levarsi dal campo di battaglia per accordarsi colla voce dei viventi a solenne sanzione del concorde s...
- 01/04/2021 "Pesci esotici. L’invasione silenziosa" è il nuovo speciale di Piemonte Parchi
- ...ottolinea che "in Italia abbiamo almeno 60 specie di pesci alloctoni che si sono adattati ai nostri ecosistemi di acqua dolce e altre 24 che, pur senza riuscire a riprodursi, sono una minaccia per la fauna autoctona. Altri numeri ci possono aiut...
- 22/03/2021 Avvelenamento da piombo: una minaccia per aquile e avvoltoi
- ...ento a pallini di piombo all’interno delle zone umide, quali laghi, stagni, paludi, acquitrini, lanche e lagune d’acqua dolce, salata, salmastra, nonché nel raggio di 150 metri dalle rive più esterne nelle Zone speciali di Conservazione designat...
- 23/06/2020 On line il nuovo opuscolo sulla Rete Natura 2000 nei Parchi Alpi Cozie
- ...5.474 ettari con oltre 2000 specie di piante, 130 di uccelli, 400 insetti, 21 tra rettili e anfibi, 20 di pesci d'acqua dolce e 7 specie di grandi mammiferi. L'opuscolo, a breve, sarà stampato dal Centro Stampa della Regione Piemonte e distri...
- 17/11/2017 Invito al convegno "Turismo ambientale, culturale e religioso nelle Alpi Cozie"
- ...Toni Farina, per anni firma di Piemonte Parchi, Turismo e Parchi Associazione T.r.i.p. Montagna, I dati del Turismo dolce nelle montagne piemontesi Roberta Ferraris, Il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi: Un’esperienza sul campo ore 11.00 br...
- 11/08/2017 OMABELLE: diario di una tournèe transumante nei Parchi Alpi Cozie
- ...tre. Nessuno dei presenti era a conoscenza dell'iniziativa, e questo ha certo contribuito ad alimentare nel pubblico un dolce senso di stupore! La seconda tappa è stata al RIGUGIO TRONCEA, nel Parco naturale della Val Troncea, posto su una te...
- 26/04/2017 Parchi da Gustare - Prodotti & produttori: Mais Pignoletto
- ...gnoletto esistono due ecotipi, il pignoletto giallo e il pignoletto rosso: la farina ottenuta dal primo ha un gusto più dolce, la seconda ha invece un sapore marcato, con punte lievemente amarognole, ed è la più usata nelle ricette delle paste d...
- 23/03/2017 Parchi da gustare - le ricette: Dolce di patate e cioccolato
- ...La ricetta di questa settimana è un dolce proposto dallo chef Silvano Arnaud del ristorante "Locanda Due Bandiere" di Salbertrand. Una nuova interpretazione d...
- 23/02/2017 Animali alieni: le tartarughe guance rosse
- ...nde dei laghi, mentre prendono il sole su sassi o tronchi semisommersi. La Trachemys scripta è una tartaruga d'acqua dolce americana che vive in zone d'acqua calma e fondo fangoso. La sua area di distribuzione va dalla Valle del Mississippi a...
- 21/02/2017 PARCHI DA GUSTARE - le Ricette: Cipolle di Drubiaglio ripiene
- ...settimana proviene dal Parco naturale dei Laghi di Avigliana e impiega la cipolla bionda di Drubiaglio: bionda, piatta, dolce. Biodiversità salvaguardata da ‘agricoltori custodi’, la cipolla piatta piemontese si semina in settembre, si trapianta...
- 19/12/2016 Avvistati 7 ORCHI MARINI nel Parco dei Laghi di Avigliana
- ...u entrambe i lati della testa e macchie alari bianche. Le coppie nidificano lungo le coste di piccoli laghi di acqua dolce, di stagni e fiumi nelle foreste di conifere del nord, nella tundra artica boscosa, in alcune zone alpine; ma anche sop...
- 12/10/2016 VII° CORSO TEORICO PRATICO DI ITTIOLOGIA
- ...ire le nozioni fondamentali riguardanti l'ecologia fluviale, la sistematica, la morfologia e biologia dei pesci d'acqua dolce presenti in territorio italiano. Il corso, articolato in lezioni teoriche e esercitazioni sul campo, di fondamentale im...
- 12/05/2016 SCOPRI I MENU DEI PARCHI DELLE ALPI COZIE PER LA GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI!
- ...gio, ghinefle con patate di montagna. Secondo: brasato con vino di Chiomonte, capretto ai mirtilli, patate del Parco. Dolce: dolce con patate del Parco, cioccolato e composta di mele renette. Vino Valsusa doc Per informazioni e prenotazioni:...
- 31/01/2013 5° Trofeo Gran Bosco di Salbertrand
- ...L'Arrivo è alla sede del Parco in Via Fransuà Fontan 1 dove i concorrenti saranno accolti da un ristoro caldo e da una dolce merenda. Trofei, Medaglie e ricchi PREMI per i primi 30 arrivati, le maschere più belle, i partecipanti più giovani...
- 22/07/2022 A cena con Batti Gai bis!
- ...i alla fonduta o tagliatelle al ragù) Un secondo a scelta (selvaggina in salmì con polenta o arrosto con la glara) Un dolce della casa a scelta (tiramisù o torta alle mele) Vino della casa – caffè – acqua Euro 22.00 (possibilità di menù bimb...
- 14/07/2022 A cena con Batti Gai
- ...i alla fonduta o tagliatelle al ragù) Un secondo a scelta (selvaggina in salmì con polenta o arrosto con la glara) Un dolce della casa a scelta (tiramisù o torta alle mele) Vino della casa – caffè – acqua Euro 22.00 (possibilità di menù bimb...
- 10/10/2021 Scenario Montagna: Un passo sostenibile
- ...cciavrè: un territorio spettacolare e ricco di particolarità. Il percorso che collega Pracatinat al rifugio Selleries è dolce con salite non impegnative con uno sviluppo totale di 6,5 km. Lungo la passeggiata avremo la possibilità di scoprire fa...
- 24/08/2021 Escursione: Aperitivo con i grifoni
- ...o insieme. Possibilità di pranzare al rifugio Jack Canali all‘Assietta al costo di 15 € a persona (antipasto, primo, dolce, bibita oppure birra piccola) da prenotare contestualmente all’escursione. Abbigliamento adeguato per ambiente alpin...
- 04/02/2017 La montagna d'inverno
- ...ico è possibile cenare presso il rifugio Mulino di Laval alle ore 19.30 Menù: antipasto, misto di polente con carni, dolce, acqua, vino e caffè incluso € 20 per i Bimbi fino a 10 anni, antipastino e polenta con salciccia o piatto di pasta....
- 23/02/2014 Racchettinsieme 2014
- ...azzina Sertorio dove ci si scalderà con un menù tipico delle nostre montagne: polenta con spezzatino e formaggi locali, dolce, caffè, tutto bagnato da un buon bicchiere di vino e acqua fresca delle nostre sorgenti. Il pranzo in rifugio si svol...
- Alpe Casette
- ...er e meticcia.
Nel caseificio di producono da giugno a ottobre:
Quadrato del Colle,
Robiola,
Blu del Colle,
Toma dolce, fresca e stagionata,
Toma dolce alle viole, fresca e stagionata,
Toma alle erbe, fresca e stagionata,
Formaggi fres...
Meana di Susa