Ricerca "app"
17 risultati
- Ecomuseo Colombano Romean
- ...la nuova applicazione mobile Valle Susa Heritage, per una visita virtuale completa dei siti a distanza e in loco dove l'app dialoga con i beacon, piccoli dispositivi a batteria collocati nello spazio fisico ricevendo notifiche entro brevi dist...
- App Gallery
- ...Con la App Alpi Cozie Outdoor scopri la rete escursionistica Regione Piemonte dell’area sud della provincia di Torino che attraver...
- Il progetto e il Menù del Parco
- ...zzato un data base unico contenente il numero dei produttori e dei ristoratori delle Aree naturali del Piemonte e di un App per poter usufruire dell'elenco anche in versione mobile....
- Tourisme
« Les montagnes sont des maitres muets et font des disciples silencieux » W. Goethe
La richesse en biodiversité,...
- Alpi Cozie Outdoor
Questa pagina è in continuo aggiornamento automatico,
i dettagli degli itinerari sono acquisiti da Piemonte Oudoor e...- Webgis
- ...one "informativa" per altre componenti web e mobile già realizzate o in fase di implementazione (webgis, siti internet, app mobile). L'Ente mette a disposizione del cittadino la consultazione di: alcuni sfondi topografici pubblici di...
- 23/11/2022 Nelle tracce del Lupo: al via la seconda stagione del podcast RaiPlaySound con i contributi di Luca Giunti in tre episodi
- ...con i contributi di Luca Giunti (presente in 3 episodi), saranno online il 27 novembre su sito di RaiPlay Sound e sull’app RaiPlay Sound alla pagina https://www.raiplaysound.it/programmi/nelletraccedellupo...
- 18/11/2021 “Praterie e Orchidee - Rocciamelone”: una Comunità Custode per i Parchi Alpi Cozie
- ...nerenti la biodiversità del territorio. Questa sarà infine la protagonista di un itinerario da sviluppare su brochure o app che unirà i siti teatro della Comunità Custode e dei suoi aspetti caratterizzanti, nell’azione “Percorso biodiversità e...
- 04/03/2021 I forti che guardano il Parco
- ...servizio dei Savoia). Per avere una cartografia dettagliata del percorso con delle schede tematiche si può utilizzare l'app gratuita del Parco Alpi Cozie Outdoor. Prima di effettuare l'escursione è necessario verificare la percorribilità de...
- 19/11/2020 Co-progettare l’offerta turistica Outdoor. Fare squadra per uno sviluppo condiviso del nostro turismo Bike e Trekking
- ...ice con referenti del territorio. Nadia Faure, dell'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presenterà l'app mobile Alpi Cozie Outdoor sviluppata per promuovere e valorizzare sentieri, itinerari, peculiarità e interessi del terr...
- 18/09/2020 Life WolfAlps Eu: formazione ai nuovi operatori per il monitoraggio del lupo in Piemonte
- ...amenti e spostamenti, grazie alla tecnologia Gps e all’utilizzo di applicazioni mobile (disponibile allo scopo anche la App di progetto denominata Gaia), e l’utilizzo efficace delle fototrappole nel rispetto delle normative in vigore. Infine,...
- 25/10/2019 Restyling per i pannelli dell'Ecomuseo Colombano Romean
- ...speciale codice che può essere velocemente decodificato tramite la fotocamera di uno smartphone utilizzando un'apposita app di lettura, e fornisce contenuti aggiuntivi sull'Ecomuseo Colombano Romean lavoro e tradizione in Alta Valle di Susa...
- 20/08/2019 Wolf come una APP
- ...nte sulla catena di azioni equilibratrici che il nostro predatore è in grado di innescare. Perché il lupo è come una App dei nostri smartphone. La carichiamo per svolgere un servizio che ci è utile, ma non conosciamo mai fino in fondo il su...
- 27/06/2019 Disponibile su PlayStore la nuova app Alpi Cozie Outdoor
- ...raversa il Pinerolese, la Val Pellice, la Val Germanasca, la Val Sangone, la Val Chisone e la Val Susa. La App è basato su geodatabase di proprietà pubblica che costituisce fonte di alimentazione informativa continua-costante, che...
- 06/12/2018 Mocheni 3.0 all'Ecomuseo Colombano Romean
- ...Valle dei Mòcheni. Dal loro progetto è nata la pagina fecebook Mocheni 3.0 ed è in programma la realizzazione di una app su cui convergeranno foto, video e brevi testi informativi in italiano e mocheno per la promozione del territorio dal p...
- 30/11/2017 Integrarte: la Valle di Susa diventa un laboratorio di sperimentazione culturale
- ...il sistema Android sia iOS) che permette al visitatore di interagire con il sistema dei beni presenti sul territorio. L'app, mediante il protocollo Bluetooth, dialoga con dei beacon, piccoli dispositivi a batteria collocati nello spazio fisico...
- 21/09/2016 Parchi da gustare al Salone del Gusto - Terra Madre 2016
- ...ta base con la raccolta di prodotti, produttori e ristoratori delle Aree naturali del Piemonte, la realizzazione di una App per usufruire del censimento anche in mobile, la stesura di un decalogo di regole per i produttori e ristoratori che vo...